Recupero Dati da Hard Disk rotto o danneggiato

Recupero dati da hard disk

Recovery File è un’azienda specializzata nel recupero dati su hard disk danneggiati, rotti o per qualsiasi ragione non correttamente funzionanti. Siamo in grado di intervenire nel recupero di file e dati su qualsiasi modello e marca di hard disk.

Se il tuo disco rigido ha subito un danneggiamento non disperare, ma contattaci rapidamente e in brevissimo tempo (e con un tasso di successo nel 98% dei casi) ti restituiremo i tuoi preziosi dati.

Perché gli hard disk non sono tutti uguali

Ogni intervento di recupero dati su un hard disk deve partire da un assunto fondamentale. Gli hard disk non sono tutti uguali e importanti differenze riguardano anche quelli della stessa marca o dello stesso modello. Lo sviluppo tecnologico infatti riguarda anche il mondo dei supporti di archiviazione, che tra le altre cose, non vengono prodotti con lo scopo prioritario di essere riparati (ma di essere sostituiti con nuovi modelli).

Per approfondire vedi anche: recupero dati da SSD.

La rapidità nella produzione e diffusione di nuovi modelli di hard disk obbliga a rivolgersi a mani esperte in caso di danneggiamenti. Solo chi svolge la professione del recupero dati, disponendo delle attrezzature idonee, può intervenire in maniera efficace sul device mal funzionante.

Se da un lato dunque gli hard disk non sono tutti uguali, dall’altro, un ulteriore assunto, è quello che nessun disco rigido è davvero immune da danneggiamenti di vario tipo o da usura nel tempo. Se esistono alcuni modelli di hard disk certamente di qualità costruttiva superiore alla media, nemmeno quest’ultimi possono dirsi “indistruttibili”. Quindi è successo a tutti, o può succedere, di ritrovarsi un giorno nell’impossibilità di accedere ai propri file o dati per problemi meccanici o logici del supporto.

La richiesta di interventi di recupero dati su hard disk danneggiati è uno dei servizi che ci vengono commissionati maggiormente, da aziende e da privati cittadini, sia per il recupero a Roma che nel resto d’Italia. Prima di andare a vedere cosa fare in caso di hard disk rotto o danneggiato, analizziamo le principali cause che possono mandare KO il nostro disco rigido.

Hard disk differenze e interventi di recupero

Hard disk rotto o danneggiato: le cause comuni

Se il vostro hard disk non funziona correttamente le cause possono essere diverse e, in alcuni casi, anche più di una. Per fare chiarezza però possiamo suddividere le cause di danneggiamento di un hard disk in due grandi insiemi: i danni meccanico/fisici e i danni logici.

  • Danni fisici: i danno fisici riguardano la meccanica del supporto. Tra questi vi rientrano: allagamento, incendio, sbalzo di temperatura, cadute accidentali, urti o anche l’usura nel tempo.
  • Danni logici: in questi casi il disco rigido funziona a livello meccanico, ma non si riesce comunque ad accedere ai dati. Ciò può avvenire per cancellazione accidentale (magari in seguito a formattazione dell’hard disk), errori nel file system, partizioni danneggiate, o anche la presenza di virus o malware.

In caso di danni di tipo meccanico, l’intervento di recupero dei dati è ancor più delicato. Questo infatti va effettuato in ambienti dove la pulizia dell’aria sia strettamente monitorata e resa idonea all’apertura dell’hard disk (la camera bianca). Aprire il supporto in un ambiente non sterile è con buona probabilità la strada più rapida per dire definitivamente addio ai nostri dati e file.

Gli interventi invece su hard disk che presentano danno logici sono solo in apparenza più semplici. Qui infatti si potrebbe essere più tentati a seguire la strada del fai da te, utilizzando software scaricati liberamente sul web. Come vedremo a breve, anche in questo caso sono notevoli i rischi di compromettere, invece che agevolare, il recupero dei dati.

Sul versante delle perdita di dati dovuti a malware o ransomware, vedere anche i seguenti due approfondimenti:

Disco rigido problemi e recovery

La Camera Bianca per il recupero dei dati su HD

Una camera bianca per il recupero dei dati, anche nota come clean room, è un ambiente completamente isolato, privo di polvere, batteri, particelle e altri contaminanti che possono danneggiare gli oggetti delicati.

Questi ambienti sono progettati per proteggere gli hard disk e altri dispositivi elettronici da eventuali contaminazioni che potrebbero causare ulteriori danni ai dati e renderli irreversibili.

Una camera bianca per il recupero dei dati è dotata di una serie di filtri HEPA che rimuovono le particelle di polvere e altre sostanze presenti nell’aria.

Questi filtri sono in grado di catturare particelle molto piccole, fino a 0,3 micron, che possono essere trasportate dall’aria. Inoltre, l’aria all’interno della camera bianca viene filtrata e mantenuta ad una pressione costante per evitare l’ingresso di particelle esterne.

Quando si opera all’interno di una camera bianca, il personale che vi accede deve indossare una tuta protettiva completa, guanti e una maschera. Questi indumenti proteggono da eventuali contaminanti che potrebbero essere presenti sul corpo del personale e potrebbero essere trasferiti ai dispositivi durante la manipolazione.

La presenza di una camera bianca è fondamentale quando si lavora su hard disk danneggiati o altri dispositivi di memorizzazione dati, poiché anche le particelle più piccole possono danneggiare irreparabilmente i dati.

Ad esempio, una particella di polvere di soli 0,5 micron può danneggiare la testina di lettura del disco rigido, impedendole di leggere o scrivere dati.

In sintesi, la camera bianca per il recupero dei dati è un ambiente controllato in cui il personale specializzato può lavorare su dispositivi delicati senza il rischio di contaminazione. Grazie ai suoi filtri avanzati, la camera bianca offre un ambiente protetto e pulito che protegge i dati sensibili da eventuali danni.

La nostra Camera Bianca è certificata per operare su qualsiasi tipo di dispositivo in totale sicurezza per i dati dei nostri clienti.

Cosa fare e cosa non in caso di problemi con l’hard disk

Spesso archiviamo sui nostri hard disk dati importanti e preziosi, sia dal punto di vista professionale, che affettivo. Siano essi documenti, foto, video, chat o qualsiasi tipo di altro file. Un’improvvisa impossibilità di accedere al device può catapultarci in fretta nella disperazione. Per questo motivo la prima cosa da fare in caso di problemi con l’HD è mantenere la calma.

Fermarsi a riflettere con attenzione prima di avventurarsi in rimedi fai da te, sia a livello software, che soprattutto mettendo mano alla meccanica del device. Tantissimi utenti arrivano nei nostri laboratori dopo interventi fai da te, non solo senza successo, ma anche nocivi ai fini del recupero dei dati. Dunque se non sai perfettamente cosa fare, il secondo consiglio è quello di usare l’hard disk il meno possibile.

In qualsiasi parte d’Italia tu ti trovi puoi affidare a noi il tuo disco rigido e in seguito all’intervento di recupero te lo restituiremo tramite corriere espresso nel massimo rispetto della privacy e della riservatezza dei tuoi dati.

I software per il recupero dati su hard disk

Un parentesi importante riguarda anche il mondo dei software per il recupero dati. Molti utenti infatti, di fronte alla perdita dei dati sull’hard disk, ricorrono a software, magari rintracciati in rete in seguito a una veloce ricerca su Google. Esistono ovviamente sul mercato anche programmi per il recupero dati ben fatti e validi. Occorre però anche qui una precisazione, che deve far essere molto cauti anche nel fai da te lato software.

La cancellazione vera e proprio dei dati sul disco rigido avviene in genere per sovrascrizione. Quando cioè il vecchio dato viene sostituito dal nuovo. Volendo essere più precisi, negli hard disk i dati che vengono cancellati (ed eventualmente rimossi anche dal cestino) non vengono completamente distrutti, ma più semplicemente contrassegnati nell’algoritmo iniziale come eliminati. Ciò fa sì che i cluster che hanno i caratteri che identificano la cancellazione siano considerati come spazio libero, che così può essere usato per una eventuale sovrascrizione. Ecco perché i dati cancellati non scompaiono del tutto e, se necessario, possono essere ripristinati.

Per questo tra i consigli dati sopra vi era quello di usare il meno possibile l’HD. L’installazione di nuovi programmi, lungi da risolvere il problema, lo può aggravare, appunto per la possibilità di veder sovrascritti i file che invece vorremmo recuperare.

HD interno recupero dati

Su quali hard disk possiamo recuperare dati e file

I nostri laboratori e il relativo personale sono in grado di intervenire su qualsiasi tipo di disco rigido e di fronte a qualsiasi problematica (che sia lato software, o derivi dal danneggiamento fisico del device).

Qualunque sia il modelli di hard disk (anche device più moderni) possediamo gli strumenti necessari per condurre le operazioni di recupero di dati e file in totale sicurezza (anche con interventi simultanei).

Come sottolineato sopra, gli hard disk non sono tutti uguali, contattaci per una prima diagnosi relativa al dispositivo sul quale riscontri un problema di accesso ai dati.

Come avviene il recupero dati su un hard disk

Vediamo adesso come avviene il recupero dati sugli hard disk che ci vengono affidati. Ribadiamo ancora una volta che possiamo vantare una percentuale di successo del 98% dei casi. Ciò grazie a una lunga esperienza, uno staff qualificato e in costante aggiornamento e strumenti, laboratori e attrezzature all’avanguardia.

Una volta preso in consegna l’hard disk procederemo a una diagnosi del problema, alla quale segue la procedura più sicura ed efficace per il recupero dei dati. Questo potrà avvenire attraverso l’utilizzo di software professionali, in caso di problemi di tipo logico, oppure in camera bianca, in caso di danneggiamento di tipo fisico.

Un altro aspetto che ci differenzia da una parte della concorrenza è che non ci saranno passaggi di mano del device. Gli interventi avverranno esclusivamente nei nostri laboratori, senza intermediari o società terze. Il tutto nel massimo rispetto della riservatezza del cliente.

Una volta completato il procedimento del recupero dei dati, se necessario, questi verranno spostati su un altro supporto di archiviazione e consegnati al cliente in tempi celeri. Il nostro servizio è esteso a tutto il territorio italiano.

Recupero dati hard disk caduto

HD CADUTO

Recuperiamo ogni dato da qualsiasi marca di hard disk esterno come Lacie, Verbatim, Samsung, Western Digital…

Data recovery hard disk allagato

HD ALLAGATO

Recupero dati hd allagati o con danneggiamenti da caduta di liquidi…

Recupero dati camera bianca

CAMERA BIANCA

Il nostro laboratorio utilizza apparecchi professionali in ambienti controllati…

Recupero dati hard disk notebook

NOTEBOOK

Recupero dati notebook Acer, Asus, Sony, Hp, Ibm, Lenovo,…


Recupero dati hard disk bruciato

HD BRUCIATO

Recupero dati da tutti gli hd che presentano evidenti segni di bruciatura di natura elettronica o meccanica…

Recupero dati hard disk sas

HARD DISK SAS

Recupero dati hard disk Sas di tutte le marche e controller raid Sas…

Recupero dati hard disk esterno

HD ESTERNO

Recupero dati hard disk esterno Lacie, Verbatim, Wd, Seagate, Mediacom…
.

Recupero dati hard disk di rete

HD DI RETE

Recupero dati hard disk di rete iomega, buffalo, wd, mac, Qnap,…




Contattaci: se non recuperiamo nulla, non dovrai pagare nulla!