Il recupero dati da un hard disk rotto rappresenta una delle necessità più comuni per chi deve fare i conti con un guasto o un danneggiamento subito da un disco fisso. Che si tratti di una rottura causata da una caduta a terra o da un altro evento accidentale, i danni che possono compromettere la funzionalità di un drive possono essere diversi, e a volte anche significativi, al punto che si rischia che il recupero dei dati risulti impossibile.
Vi possono rientrare:
- Urto;
- Caduta a terra,
- Corto circuito;
- Eccessiva usura del disco;
- Sovraccarico di tensione;
- Sbalzo di tensione.
Inoltre, c’è anche da aggiungere, che il danno può diventare molto più grave quando il dispositivo è ancora in funzione.
Proprio per questo motivo è indispensabile rivolgersi a dei professionisti, in grado di sfruttare tutte le attrezzature a loro disposizione e le loro competenze per raggiungere lo scopo.
Il nostro laboratorio di data recovery
Il nostro laboratorio, provvisto di camera bianca, rappresenta una certezza e una garanzia da questo punto di vista, offrendo un servizio di recupero dati da un hard disk rotto puntuale e affidabile. La rottura può essere causata da molteplici fattori: una eccessiva usura del disco, un urto di entità più o meno grave, un danneggiamento meccanico provocato da una caduta a terra, un sovraccarico di tensione, un corto circuito o uno sbalzo di tensione. Va considerato, poi, che spesso il danno si rivela più significativo se l’urto o l’imprevisto si verificano quando il disco è in funzione.
Le componenti dell’hard disk
Sono due le componenti fondamentali per il funzionamento del disco: si tratta del motore e del gruppo testine, e in genere un cattivo funzionamento del dispositivo riguarda uno di questi due elementi, o addirittura entrambi. Essi, infatti, formano quella che viene definita meccanica del disco fisso, che è essenziale per far sì che la memoria funzioni in maniera corretta, sia per quel che riguarda la memorizzazione, sia per quel che riguarda la scrittura e la lettura dei dati.
Nel momento in cui la memoria si blocca, l’hard disk non è più in grado di attivarsi e di entrare in funzione: a volte lo si deduce dai rumori che provengono dall’interno, che sono quelli tipici di un motore che tenta di entrare in rotazione. A questo punto, l’unica soluzione è rivolgersi a un’azienda specializzata come la nostra, che permette di recuperare i dati presenti all’interno del disco.