Ti ritrovi con uno smartphone rotto o danneggiato e hai bisogno di recuperare i dati? A Recovery File possiamo aiutarti a riavere prontamente dati e file sul tuo smartphone, sia esso Android o iPhone. Grazie a strutture e personale specializzato, possiamo vantare un tasso di successo nel recupero molto vicino al 100%. In caso di problemi con lo smartphone, usalo il meno possibile e contattaci per una prima diagnosi.
Oggi smartphone e cellulari ci accompagnano in ogni aspetto della vita di ogni giorno. Li utilizziamo a scopi lavorativi ed affettivi e ovviamente conserviamo all’interno di essi una grande mole di dati essenziali. Ritrovarsi all’improvviso con uno smartphone non accessibile può rappresentare un vero e proprio dramma. La moderna tecnologia nel recupero dati ha fatto passi da gigante, l’importante però affidarsi a professionisti con esperienza e mezzi.
Vediamo adesso le cause più comuni di perdita dei dati su smartphone, i file che si possono recuperare, come avviene il recupero dati su smartphone, sia nei casi di danneggiamento limitato, che invece in quelli di rottura fisica estesa.
Una prima premessa. Nei casi di danneggiamenti seri di uno smartphone (ad esempio acqua salata, schiacciamento, incendio, ecc.) spesso è impossibile ripristinare il funzionamento del device. Il recupero dati invece è possibile anche nei casi più gravi, grazie a procedure di laboratorio che vedremo a breve.
Le cause principali di perdita dati smartphone
Portiamo con noi i nostri dispositivi smartphone in ogni dove, quindi è evidente siano esposti a ogni genere di rischio di danneggiamento fisico. Inoltre installiamo su di essi una miriade di applicazioni di terze parti, in alcuni casi di dubbia qualità e provenienza, esponendoci a problematiche successive. In genere le cause principali della perdita dei dati su uno smartphone possono racchiudersi in due grandi fattispecie. I danneggiamenti lato software e i danneggiamenti lato hardware.
Tra le problematiche software possiamo annoverare:
- Aggiornamenti del sistema non andati a buon fine
- Un bug a una o più App
- Un malware
- Procedura di jailbreak (su dispositivi iPhone Apple) che ha causato problemi
Tra le problematiche fisiche di uno smartphone abbiamo invece:
- Caduta o schiacciamento
- Display rotto (fattispecie molto diffusa)
- Incendio
- Allagamento (spesso con acqua salata, purtroppo notoriamente più corrosiva)
- Malfunzionamento di una componente hardware
- Semplice usura
In caso di display rotto su smartphone il danno che ne può conseguire è in genere di due tipi. Nel primo caso al display rotto segue un danneggiamento che non impedisce l’accesso al dispositivo (dunque il recupero può essere portato a termine tramite software professionali).
Nel secondo caso invece al danneggiamento del display, ne consegue un danno che impedisce accensione e interazione con il device (in questo caso il recupero è più delicato e va affidato a professionisti).
Per approfondire vedere anche i seguenti post:
Recupero dati su Samsung con schermo rotto
Recupero dati da Huawei con schermo rotto
Vediamo adesso come avviene il recupero dati su smartphone, con riferimento in generale alle due macro-aree di problematiche individuate. Un’ulteriore precisazione. La cancellazione di dati e file avviene in genere per sovrascrittura.
Un dato cancellato dunque, rimane “disponibile” finché non viene sovrascritto dal nuovo. Per questo motivo consigliamo sempre, in caso di problemi con il proprio dispositivo, di non buttarsi nella frenetica installazione di software, magari presi in rete gratuitamente, perché si rischia di peggiorare la situazione.
Recupero dati da smartphone rotto
A Recovery File disponiamo di una camera bianca certificata (Classe 100 / ISO 5). La camera bianca è un luogo asettico, dove la qualità dell’aria è strettamente controllata, in modo da non compromettere le parti delicate degli hardware, dove si vanno a recuperare i dati. Intervenire fisicamente su un dispositivo in un ambiente non asettico è la strada più veloce per comprometterlo e dire addio ai propri dati.
Vediamo adesso come ci muoviamo nel recupero dati su uno smartphone.
Si è soliti pensare che si necessita di un professionista del recupero dati su smartphone o cellulari solo nei casi di danni fisici estesi. Nei casi di problematiche lato software, una prassi molto diffusa è quella di procedere da sé autonomamente, installando un software per il recupero dati.
Sul mercato esistono diverse soluzioni di questo tipo, alcune gratuite (abbastanza limitate), altre a pagamento. Alcuni di questi software sono anche di ottima fattura, il fai da te però presenta limiti e rischi.
Un primo problema è il discorso già affrontato sulla sovrascrittura dei dati. Inoltre questi software (chi ha provato probabilmente se ne è accorto) anche quando sono di ottima qualità presentano diversi limiti.
Spesso per il recupero dei dati su uno smartphone è necessario manipolare il firmware della casa madre del dispositivo, per avere accesso a porzioni della memoria altrimenti inaccessibili. Tali interventi non necessitano solo di strumenti professionali, ma anche di personale che sappia cosa fare.
L’intervento di un professionista e di un laboratorio ad hoc è poi essenziale nei casi di danneggiamenti fisici dello smartphone. Da questo punto di vista, soluzioni fantasiose e improbabili sono diffusissime in rete (ad esempio “asciugare” con un phon uno smartphone allagato, o servirsi del riso).
In caso di smartphone rotto in modo importante, una delle procedure che vengono svolte in laboratorio è quella del chip off. Ma in cosa consiste? Nel chip off, il chip di memoria del device viene estratto dalla scheda madre per poi poter essere lavorato in separata sede. Recuperati i dati, questi vengono trasferiti su altro supporto e riconsegnati al cliente.
Quando si tratta di dati e file su smartphone, la preoccupazione di molti utenti e giustamente legata alla riservatezza dei propri dati. A Recovery File svolgiamo tutte le operazioni di recupero dati all’interno del nostro laboratorio. A differenza di altri, non abbiamo intermediari che prenderanno in carico il vostro dispositivo. Tutte le operazioni da noi svolte dunque sono garantite dal punto di vista del rispetto della privacy del cliente.
Quale dati possiamo recuperare
Veniamo adesso ai dati che si possono recuperare su smartphone e cellulari:
- Contatti delle rubrica
- SMS
- Video, immagini, contenuti multimediali
- Dati sulla navigazione web
- Chat WhatsApp e Messenger
- Documenti, note e file di altro tipo
Recupero di chat e contenuti WhatsApp
WhatsApp è diventata negli ultimi anni l’app di messaggistica di riferimento in gran parte del mondo. All’interno della stessa vengono “conservati” file e dati importanti, sia nella sfera lavorativa che affettiva.
Moltissimi utenti che si rivolgono a noi per il recupero dati su smartphone sono preoccupati proprio di perdere per sempre i dati all’interno di WhatsApp. Per questo motivo ci siamo specializzati anche le recupero di contenuti multimediali e chat all’interno della celebre App made in Facebook.
Richiedici un prima diagnosi
Qualunque sia il problema e il modello del tuo smartphone, se non riesci ad accedere ai tuoi dati, contattaci tempestivamente per una prima diagnosi del problema. Salve rare eccezioni, riavrai in tempi celeri tutti i tuoi preziosi dati.