Trucchi per non rovinare la batteria del computer portatile

Il computer portatile, appena uscito dal negozio dove si acquistato, offre delle capacità davvero performanti. Possono essere velocissimi in molteplici contesti e sopratutto la durata della batteria può superare anche le 10 ore. Questi ritmi però, purtroppo, durano soltanto per i primi tempi. Infatti, dopo poco meno di un solo anno, iniziano a vedersi i primi segni di degradamento, e l’ elemento che viene colpito per primo è la batteria.
Ovviamente, tutto questo deve essere rapportato anche all’ utilizzo che si fa del pc e come viene trattato quest’ ultimo. Per non rovinare la batteria del computer portatile, infatti, è importante adottare diversi accorgimenti, ve ne descriviamo alcuni.

NON RICARICARE IL COMPUTER MENTRE SI UTILIZZA
Sotto questo punto di vista, i produttori di computer non forniscono purtroppo delle indicazioni precise. Alcuni sostengono che il pc non necessita di staccare la ricarica della batteria mentre è in funzione, altri invece consigliano di staccarla quando è stata caricata sufficientemente.
Quello che noi maggiormente consigliamo però è di non usare il computer quando è in carica, dato che la batteria può surriscaldarsi eccessivamente.

ATTENZIONE AL CALORE
Tra le prime cose a cui bisogna prestare particolare attenzione c’ è sicuramente il calore. Questo elemento è, infatti, una delle cause che più contribuiscono al deterioramento della batteria.
Il calore può portare a legami chimici di ioni di litio a dividersi e quindi deteriorarsi. Molte volte, il calore può essere prodotto dalla ricarica della batteria . Quindi più è lunga la durata della ricarica e più la batteria tende a deteriorarsi.
La batteria deve aggirarsi ad una temperatura sui 25 gradi, la cosa importante è non superare i 30 gradi.

SAPERE GESTIRE I CICLI DI CARICA E SCARICA
Un’ importante ricerca, prodotta dalla Battery University, ha riassunto nello specifico il modo migliore per gestire la batteria del personal computer. Secondo questo studio bisogna non far scaricare mai completamente la batteria ma nemmeno essere caricata del tutto. Quindi, la cosa migliore è di non caricare la batteria più dell’ 80% e non farla scaricare oltre il 20 / 30 %.

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG