Come proteggere i propri dati personali: ecco 3 semplici trucchi.

Negli ultimi anni si è sempre più sentito parlare di furti di dati personali e d’ identità. Le persone che compiono queste azioni sono senz’ altro esperti nel campo tecnologico e il loro scopo, nella maggior parte dei casi, è “soltanto” quello di rendere pubbliche tali informazioni, mentre in altri casi, purtroppo, il loro scopo ha sempre secondi fini.

Proprio per questo motivo è opportuno al giorno d’ oggi saper proteggere i propri dati personali. Ecco, quindi, tre semplici consigli.

USARE LA CRITTOGRAFIA
Molti dati personali vengono volontariamente salvati in device di piccole dimensioni come per esempio schede SD o pendrive, molto spesso per comodità perché molto pratici. La maggior parte degli utenti che utilizzano tali dispositivi, non sanno che, oltre ad essere versatili e comodi, sono anche molto facili di sottrarre.

Quindi, il nostro consiglio è, qualora non si può evitare di salvare dati su tali device, per lo meno di crittografarli. Grazie alla crittografia infatti, il malintenzionato, anche se si sarà impossessato della chiave usb o scheda, non potrà comunque leggerne il contenuto.

UTILIZZO DI PASSWORD MANAGER
Una tra le armi più potenti per poter proteggere le informazioni personali è sicuramente la password.
La password è una chiave ormai richiesta in qualsiasi sito internet, dal proprio account social all ‘account dell’ utente del proprio pc.

La cosa negativa, è che, evidentemente per pigrizia, la maggior parte degli utenti utilizzano la stessa password per tutti i diversi profili che possiedono. Questo ovviamente è il modo peggiore per proteggere i propri dati personali poiché gli hacker sono sempre più in continua evoluzione e sono oramai capaci di decifrare quasi qualunque chiave d’ accesso.

Ma la cosa peggiore è che se, riescono a decifrarla, saranno in grado di accedere in tutti i diversi account. Quindi la soluzione è solo una: impostare per tutti i vari account che possediamo password diverse. Ovviamente è difficile ricordare ogni chiave, per questo è importante utilizzare un programma di password manager, che ci potrà aiutare a registrare e salvare tutte le chiavi create.

BACKUP PERIODICI
Effettuare dei periodici e regolari backup è il primo trucco per non andare incontro ad una perdita definitiva di dati. Pertanto anche in questo caso, se non vogliamo che l’ hacker ci sottragga definitivamente i nostri dati personali è fondamentale salvare i file su un altro dispositivo.

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG