Il recupero dati da Mac è uno dei numerosi servizi che Recovery File mette a disposizione della clientela.
Chiunque abbia un hard disk MAC o un dispositivo con sistema operativo macOS (quello, per intenderci, dei computer e dei device Apple) può rivolgersi a noi per recuperare i dati persi o non più accessibili a causa di guasti, malfunzionamenti o cancellazione dei dati.
Che si tratti di macOS Classic o di macOS X, in qualunque caso l’esito positivo è garantito: merito di un team di lavoro esperto, qualificato e dell’utilizzo di strumenti all’avanguardia, che ci consentono di poter dimostrare un tasso di successo nel recupero dei dati del 98%.
Vediamo dunque cosa fare in caso di perdita o cancellazione dei dati su MAC, le cause principali delle problematiche sui dispositivi di Cupertino e come muoversi per recuperare i propri preziosi dati e file.
Recupero dati su hard disk MAC
Anche se hanno la fama di essere “indistruttibili”, o comunque molto meno soggetti a difetti, gli hard disk MAC possono andare incontro agli stessi danni e alle stesse corruzioni dei dischi fissi degli altri brand. Per questo motivo, non vi è differenza tra le procedure seguite per recuperare i dati di un MAC e quelle seguite per recuperare i dati di un altro sistema.
Quello che rileva quando si parla di recupero dati su hard disk MAC è la conoscenza di alcuni protocolli che vanno applicati durante le attività di recovery file e dati. Protocolli che potrebbero risultare diversi su hard disk MAC, rispetto ai colleghi su altri dispositivi con differenti sistemi operativi (ad esempio Windows).
Per quel che riguarda i sistemi MAC (i cui filesystem sono Hfs+ e Hfs), essi nella maggior parte dei casi sono muniti di hard disk Hitachi (specialmente per quel che concerne i MacBook).
Tra i problemi che vengono riscontrati più di frequente, c’è la perdita di rotazione del motore. Vi sono poi tutti gli incidenti di carattere meccanico che possono coinvolgere qualsiasi genere di dispositivo: il degrado delle superfici magnetiche dell’hard disk, ad esempio.
Cause di danneggiamento e perdita dei dati su MAC
Sono diverse le cause che possono rapidamente tradursi in una perdita dei dati e dei file su MAC. Possiamo però sinteticamente raggrupparle nelle seguenti 3:
- Danneggiamento meccanico o elettrico: corto circuito, sovraccarico, un urto o una caduta, sono tutte cause che possono tradursi in un danno, più o meno grave, al device MAC, o nella parte meccanica, o relativamente alla scheda elettronica.
- Errore lato utente: cancellazione accidentale da parte dell’utente, o anche una procedura di formattazione errata, rappresentano cause della perdita dei dati dove l’errore umano è l’aspetto centrale.
- Problema software: l’aggiornamento MAC è giusto un esempio di una problematica lato software che può avere come conseguenza la perdita dei dati.
I software per il recupero dati su MAC
Sul mercato esistono diversi software specializzati nel recupero dati e, nel caso specifico, nel recovery dei dati su MAC. Basta effettuare una ricerca su Google e i riferimenti, gratuiti e non, non mancheranno. Alcuni di questi software sono di ottima fattura e svolgono il proprio compito, altri programmi invece lasciano parecchio a desiderare.
In generale, il download e l’installazione di un software per il recupero dei dati è l’operazione che compiono in tantissimi, disperati dallo “spettro” di perdere i propri file. Come diciamo sempre, il “fai da te” può essere piuttosto rischioso e moltissimi utenti arrivano a richiedere i nostri servizi dopo operazioni avventate svolte in casa e che hanno purtroppo solo peggiorato la situazione.
Molti pensano che solo le operazioni di meccanica, come ad esempio l’apertura di un hard disk, andrebbero evitate nel “fai da te”. In realtà anche l’utilizzo di software per il recupero dati può nascondere delle insidie. Quella più ovvia è che l’ansia per la perdita dei dati spinga a installare un malware o un programma in qualche modo dannoso.
Al di là però dell’esempio malware, anche l’installazione di un software valido va valutata con cautela. In molti non sanno che la cancellazione di un dato avviene in genere per sovrascrizione; per questo uno dei consigli che di solito si dà è quello di utilizzare il meno possibile il device, per veder crescere le possibilità di riavere indietro i propri dati.
Recupero dati su MAC in tutta Italia
I nostri servizi si basano su competenza e professionalità. Lo dimostra anche la presenza di una camera bianca di proprietà, una clean room grazie alla quale tutte le operazioni sui supporti possono essere eseguite con la massima sicurezza possibile.
Essa, infatti, è dotata di cappe a flusso laminare, che svolgono la funzione di filtri rendendo pura e priva di contaminanti l’aria dell’ambiente di lavoro. Se si pensa a quanto siano ridotte le dimensioni degli hard disk e – soprattutto – dei componenti che li formano, è facile capire perché non ci si può permettere che nemmeno un granello di polvere si depositi su di essi. Cura per i dettagli, dunque, e attenzione ai più piccoli particolari: sono questi i segreti del nostro modus operandi.
Recovery File è in grado di intervenire su tutti i dispositivi Apple come MacPro, MacBook, iMac e sui dispositivi mobili come iPhone o iPad.
Se hai perso i dati su un dispositivo MAC, sia che tu abiti a Roma o in altra parte d’Italia, contattaci subito e ci occuperemo noi di tutti gli aspetti logistici e pratici del recupero dati.

Recupero dati hd hfs e hfs+
Recupero dati hard disk mac con partizione hfs+ e hfs….

RECUPERO MAC DANNEGGIATO
Recupero dati mac con danneggiamenti hw e sw….

RECUPERO DATI MACBOOK
Recupero dati notebook mac di tutti i modelli…

PROBLEMATICHE DI AVVIO MAC
Recupero dati mac il cui sistema operativo non si avvia…