Recupero Dati Memory Card

Recupero dati memory card

Come già abbiamo spiegato nella pagina dedicata al recupero dei dati in generale, si è alla continua ricerca di immagazzinare sempre maggiore quantità di dati in sempre minore quantità di spazio. Da questi studi continui nascono le memorie di ultima generazione, tipo le MicroSDXC, che in soli 15 × 11 × 1 millimetri possono stipare fino a 2Tb con un bus speed che arriva a superare i 300 MB/s.

Effettuare il Recupero Dati da Memory Card è una delle lavorazioni più particolari in quanto nel tempo si son andati a creare diversi tipi di memorie. Per un lungo periodo tutte le case produttrici han fatto a gara cercando di imporre sul mercato il proprio formato e standard.

Perché fare Recupero Dati Memory Card

La loro estrema versatilità, velocità e compattezza ha fatto si che questi supporti si siano impadroniti del mercato e abbiamo trovato posto in ogni dispositivo dove occorra montare una memoria estraibile. Oppure i produttori si affidano sempre di più a loro per abbattere i costi. La memoria interna di un device deve esser infallibile, deve supportare infiniti cicli di lettura e scrittura senza mai perder colpi, memorie di questo tipo costano e farebbero schizzare alle stelle i prezzi di alcuni apparecchi.

Tutto questo fa si che oggi effettuare il Recupero Dati da Memory Card sia diventato un intervento di routine, basta pensare che tali supporti di memoria sono presenti nelle macchine fotografiche, nelle video camere, negli smartphone, nei tablet, nei pc, nei dispositivi di navigazione satellitare, lettori mp3, console per giochi, e chi più ne ha più ne metta.

Compilate il formulario di accettazione e seguite passo passo la nostra procedura. Dopo 4 ore dalla ricezione della memoria presso il nostro laboratorio specializzato avrete il nostro preventivo totalmente gratuito e senza impegno. Per noi esser trasparenti è un principio fondamentale, nel caso in cui non si riesca ad effettuare il recupero o non siano stati recuperati dati importanti per voi, nulla ci sarà dovuto.

Problemi legati alla perdita dei dati da Memory Card

Problema Logico

Le Memory Card son soggette ad aver problemi di natura logica, basta una banale caduta del dispositivo mentre è in scrittura o uno sbalzo di tensione a corromperne il buon funzionamento. Senza alcun preavviso ci si potrebbe ritrovare con una memoria totalmente vuota o dove il sistema ci chiede di poter effettuare il format per poterla usare. Pare ovvio come consiglio, ma a questa richiesta del sistema bisogna assolutamente sempre dire no.

Problema Fisico

Si potrebbero danneggiare i componenti elettronici al suo interno, dunque si avrà così a che fare con un danno fisico. Alcuni modelli, quelli più vecchiotti, potrebbero esser riparati ma per le MicroSd di ultima generazione la strada da percorrere è quasi sempre la stessa: “la lappatura”.

Parliamo di una procedura ostica per più motivi che richiede non solo gli strumenti adeguati ma soprattutto l’esperienza giusta che permetta di portare a compimento una lavorazione così invasiva e delicata.

In primis bisogna eliminare parte del rivestimento della scheda fino a portare a nudo i contatti al suo interno e poi bisogna andare a interfacciarsi sui giusti contatti per poter prima estrarre l’immagine dei dati che poi andrà elaborata e decodificata per rendere fruibile i dati ai clienti.

Il nostro servizio di recupero su Memory Card

Il nostro laboratorio è fornito degli strumenti di ultima generazione che in caso di danno logico ci permettono di interagire, indipendentemente dallo standard, con la memoria da recuperare andando a ricostruire i problemi logici permettendo di effettuare un recupero totale con la stessa struttura usata dal cliente.

Nel caso in cui i danni siano troppo estesi e non vi sia modo di ricostruire la struttura si procederà con l’estrazione forense, ossia si andranno a estrarre i files senza alcuna struttura ma divisi in cartelle per tipologia.

Nel caso di danno fisico del supporto laddove sia possibile si cercherà di riparare o sostituire i componenti elettronici danneggiati. Quando non possibile si effettuerà il chip off o la lappatura a seconda dell’architettura della memoria.

Nel primo caso si estrae il chip dissaldandolo per poi leggerlo con l’apposita apparecchiatura. Nel secondo caso, come già anticipato prima, si andrà a scartavetrare la memory fino a metterne a nudo le tracce elettroniche da cui poi con apposite saldature si procederà col recupero.

I dati così ottenuti, da entrambe le lavorazioni, sono grezzi in quanto son codificati dal chip di controllo del dispositivo.

Non basta solo estrarli ma vanno poi decodificati e ricostruiti in modo da restituirli al cliente così come li aveva persi. Nel caso in cui parte della memoria sia compromessa e manchino dei dati importanti relativi alla struttura si procederà con l’estrazione forense.

Contattaci: se non recuperiamo nulla, non dovrai pagare nulla!