Gli smartphone con sistema operativo Android sono, seguiti dagli iPhone iOS, i dispositivi più diffusi sul mercato mondiale. Per questo motivo le problematiche legate alla perdita dei dati spesso riguardano proprio Android. A Recovery File siamo specializzati nel recupero dati su Android, sia che si tratti di problemi software o hardware.
Come è noto, i sistemi operativi Android sono diversi rispetto ad esempio ad iOS. Ci si riferisce in particolare al fatto che Android si presenta come un sistema operativo aperto. Basti pensare alla procedura di rooting, che consente di ottenere controlli privilegiati (cosiddetti permessi di root) sui vari sottosistemi Android.
Anche gli smartphone Android, come tutti gli altri, sono soggetti a problematiche e inconvenienti che possono non consentire l’accesso ai propri dati. Facciamo un quadro completo sulla perdita e il recupero dei dati su Android.
Recupero dati cancellati Android: cause e rimedi
Se non riesci ad accedere più ai tuoi dati su uno smartphone Android, in genere le problematiche possono essere legate al software, oppure a uno sfortunato incidente che ne ha causato la rottura fisica. In entrambi i casi, se si evitano azzardate manovre fai date, il recupero dei dati è possibile in laboratorio con tassi di riuscita spesso vicini al 100%.
Vediamo alcuni delle più diffuse problematiche che riguardano gli smartphone Android che ci vengono affidati.
Recupero dati dopo formattazione o ripristino Android
Hai perso i dati per via di formattazione o ripristino del sistema operativo? Si tratta di una fattispecie piuttosto diffusa. Sul mercato esistono diversi software per il recupero dati su Android. Alcuni free, altri premium. Si tratta di programmi di vario genere e qualità. Alcuni di questi applicativi sono di ottima fattura e svolgono il loro compito in modo ottimale.
L’installazione di un software però andrebbe valutata con prudenza. La cancellazione dei dati avviene in genere per sovrascrizione, quando cioè il vecchio dato viene rimpiazzato da quello nuovo. Per questo motivo, l’installazione di altri applicativi deve essere ponderata accuratamente, per evitare di peggiorare la situazione.
Nei laboratori Recovery Data utilizziamo software professionali appositamente sviluppati per il recupero dati su Android. Grazie a tali applicativi possiamo avere accesso a porzioni della memoria altrimenti inaccessibili e procedere in tal modo con il recupero di dati e file.
Recupero dati Whatsapp android
WhatsApp è diventata negli ultimi anni l’app di riferimento per messaggistica e condivisione di elementi multimediali. Non esiste quasi alcun utente, possessore di smartphone, che non la usi attivamente, spesso per 360 giorni l’anno. Quindi è logico che il recupero dei dati, anche su Android, spesso vada a focalizzarsi proprio sulla celebre app targata Facebook.
Per questi motivi negli ultimi anni ci siamo specializzati nell’offrire il recupero di messaggi, foto, video, documenti o qualsiasi altro dato relativo a WhatsApp. Il recupero avviene in tempi celeri e soprattutto nel massimo rispetto della riservatezza per i dati del cliente. Se vuoi recuperare i dati di WhatsApp su smartphone Android, utilizza il dispositivo il meno possibile e scrivici subito.
Recupero dati Android: smartphone rotto
Se in molti casi il problema su smartphone Android è legato al software o magari a una cancellazione accidentale dell’utente, in altrettanti casi invece lo smartphone si è rotto in seguito a evento “fisico”. Caduta accidentale, urto, allagamento, incendio, sono tutte ipotesi di eventi nefasti che, danneggiando il device, comportano anche la perdita dei dati.
Nell’ambito dei danni fisici, la casistica a disposizione mostra come la rottura dello schermo dello smartphone è tra i più diffusi, indipendentemente ovviamente dal fatto che sia uno smartphone Android o un dispositivo di altro tipo.
Recupero dati da android con schermo rotto
Nel caso di schermo rotto su Android possono delinearsi due scenari:
- Nel primo caso il dispositivo, nonostante lo schermo danneggiato, è comunque accessibile (quindi ad esempio lo si può avviare). In tal caso il recupero dati può avvenire attraverso l’utilizzo di applicativi appositamente finalizzati a tale scopo.
- Nel caso alla rottura dello schermo si affianca il danneggiamento del dispositivo a un livello tale che non lo si può avviare, il recupero si presente più delicato. Infatti deve essere portato a termine in laboratori che dispangano di attrezzature e personale specializzato. In questi casi il fai da te è altamente sconsigliato.
Recupero dati su Android: conclusioni
Se ci si ritrova con il proprio smartphone Android danneggiato, bloccato o comunque nell’impossibilità di accedere ai dati, i nostri consigli sono soprattutto 3:
- Mantieni la calma e utilizza il dispositivo il meno possibile
- Evita il fai da te
- Contattaci subito per un preventivo e una prima diagnosi
Le operazioni da effettuare per il recupero dati su dispositivi danneggiati spesso richiedono un ambiente sterile e asettico. Questi ambienti vengono detti camere bianche e devono possedere alcuni standard di qualità per essere considerate davvero sicuri. Sono molto pochi i centri in Italia che dispongano di camere bianche a più elevati livelli di certificazione.
Intervenire su un dispositivo in luogo non asettico spesso è la strada più veloce per compromettere il recupero. Per non parlare poi di altri interventi inutili o dannosi che circolano in rete, come l’uso del riso in caso di smartphone bagnato o l’utilizzo del phon per “asciugarlo”.
In conclusione, in caso di perdita dei dati su Android, se si agisce con tempestività affidandosi ai professionisti, il tasso di successo nel recupero dati in genere è molto vicino al 100%.
I dati che si possono recuperare su uno smartphone Android sono diversi, ad esempio:
- SMS
- Contatti rubrica
- Immagini
- Video
- Altri contenuti multimediali
- Chat messaggistica
- PDF e documenti di altro tipo
- Elenco chiamate
In qualsiasi parte d’Italia ti trovi, contattaci e ti risponderemo in poche ore con una soluzione per recuperare i tuoi preziosi dati in breve tempo e nel massimo rispetto della privacy.