Hai bisogno di recuperare i dati da un iPhone? Il tuo smartphone Apple ha subito un danneggiamento, rottura, o risulta bloccato e inaccessibile? A Recovery File siamo specializzati nel recupero dati su iPhone di qualsiasi tipo e modello, con un tasso di successo nel recupero dei file molto vicino al 100%. Se vuoi recuperare i tuoi dati, usa l’iPhone il meno possibile e contattaci subito.
Vediamo quali sono le ipotesi di danneggiamento e perdita dei dati più diffuse su iPhone, i dati e file che si possono in genere recuperare e come avviene il recupero, in base se si tratta di un problema lato software o lato hardware.
Vedi anche: recupero dati da Mac.
iPhone rotto, bloccato o danneggiato: le cause di perdita dei dati
Trovarsi con il proprio iPhone bloccato, rotto o danneggiato non è una bella esperienza. Lo spettro di perdere per sempre i propri dati è molto forte. Nel mondo di oggi gli smartphone sono diventati ormai un elemento essenziale delle nostre vite, sia lavorative, che sentimentali. Per questo motivo conserviamo all’interno di questi device dati e materiali preziosissimi.
Gli iPhone inoltre, nei differenti modelli e versioni, sono tra i dispositivi smartphone mobile più apprezzati e diffusi. Per questo motivo spesso le problematiche e i danneggiamenti riguardano proprio i telefono Apple made in Cupertino.
Vediamo quali sono le cause di rottura su iPhone più frequenti, distinguendole tra problematiche lato software e problematiche invece lato hardware o fisico del device.
Problemi lato software
Tra i problemi lato software per cui il tuo iPhone può risultare bloccato abbiamo:
- Un aggiornamento fallito o non andato come avrebbe dovuto
- Un arresto di sistema per una problematica lato software
- Procedura di Jailbreak fallita (per chi non lo sapesse, con Jailbreak si intende una procedura che mira a rimuovere le restrizioni software imposte da Apple nei suoi dispositivi di riferimento iOS
- Dispositivo bloccato (magari per una password dimenticata)
- La presenza di un virus o malware
- Aggiungiamo anche la cancellazione accidentale, nelle problematiche software
Vedi anche: recuperare foto cancellate da iPhone.
Problemi lato hardware
Raccogliamo nei problemi lato hardware tutti le ipotesi di danneggiamento fisico dell’iPhone. Su questo piano abbiamo:
- Rottura dello schermo dell’Iphone (dalla quale deriva impossibilità ad accedere al dispositivo)
- Caduta accidentale o urto conseguente danneggiamento del dispositivo
- Incendio
- iPhone caduto in acqua (magari pure salata, quindi molto più corrosiva)
- Un problematica hardware non legata a danneggiamento (magari legata a usura o difetto di alcune componenti interne)
I dati che si possono recuperare su iPhone
I dati che si possono recuperare su iPhone sono in genere quelli più preziosi o utili per gli utenti:
- I contatti della rubrica
- SMS
- Foto, video e altri contenuti di tipo multimediale
- Cronologia e segnalibri del browser
- Calendario, note e appunti
- Chat delle app di messaggistica
Il recupero delle chat WhatsApp su iPhone
Una delle esigenze in genere più diffuse tra i possessori di uno smartphone inutilizzabile o danneggiato, è proprio il recupero delle chat, foto e altro dalla celebre app di messaggistica WhatsApp.
Il nostro servizio di recupero dati, i software professionali di cui ci serviamo e il laboratorio di riferimento sono perfettamente attrezzati per il recupero dei contenuti persi all’interno di WhatsApp. Il recupero avviene in tempi rapidi, con tassi di successo eccellenti e nel totale rispetto della riservatezza dei dati del cliente.
Come avviene il recupero di file e dati su iPhone
Il recupero dei dati su uno smartphone Apple iPhone avviene con procedure diverse a seconda che si tratti di un problema lato software o un danneggiamento fisico del dispositivo. I nostri tecnici in via preliminare procedono con una diagnosi del problema, in modo da identificare la soluzione ottimale per il recovery dei dati.
Il recupero in caso di problema lato software
Se il dispositivo si presenta integro lato hardware e il problema risiede invece nel sistema operativo, nelle app o in una procedura azzardata lato software, il recupero dei dati su iPhone avviene grazie all’impiego di software professionali. Infatti spesso si rende necessario procedere alla manipolazione del firmware della casa madre del device, per accedere a parti della memoria interna altrimenti non accessibili.
Una procedura di questo tipo richiede sia conoscenze che strumenti adeguati e nella stragrande maggioranza dei casi l’utente non può procedere in autonomia. Il fai da te infatti è rischioso, anche quando l’iPhone si presenta fisicamente integro.
Sul mercato esistono diversi software di recupero dati su iPhone. Alcuni sono anche ben fatti, però difficilmente possono sostituire l’attività di laboratorio e gli applicativi avanzati utilizzati dai professionisti. In moltissimi casi il recupero che i software in commercio consentono di portare a termine è solo parziale.
Il recupero in caso di danneggiamento fisico dell’iPhone
In caso di danneggiamento fisico del dispositivo, le operazioni di recupero dati sono ancora più delicate. Tra i danneggiamenti fisici più diffusi che ritroviamo negli iPhone che ci vengono consegnati abbiamo i casi di schermo rotto (e dispositivo non accessibile), oppure di smartphone caduto in acqua, o che ha subito allagamento.
Le operazioni di laboratorio permettono il recupero anche nelle fattispecie in cui il danno è piuttosto grave e l’iPhone non può essere riparato. Infatti viene eseguito il cosiddetto chip off, cioè il chip di memoria viene dissaldato dalla scheda madre per poi essere processato per il recupero dei file. I file e dati una volta recuperati vengono trasferiti su un altro dispositivo (qualora l’iPhone non può essere ripristinato) e riconsegnati all’utente.
Un trattamento del tutto particolare viene invece usato in caso di iPhone caduto in acqua. Si tratta del trattamento anti ossidante. Questo ha lo scopo di ripulire lo smartphone da tracce di acqua salata o comunque di liquidi, attraverso un “movimento vibrante continuo” che pulisce il dispositivo dalle tracce nocive di liquidi.
Non è detto che in seguito a trattamento ossidante l’iPhone torni a funzionare regolarmente. Il trattamento però consente un momentaneo ripristino ai fini del recupero dei dati e dei file.
Il recupero dei dati su uno smartphone iPhone può risultare piuttosto complesso, a seconda del problema originario. Se non riesci ad accedere al tuo iPhone mantieni la calma, evita operazioni avventate fai da te e contattaci al più presto. In poche ore ti forniremo un preventivo dettagliato.