Il nostro laboratorio permette di effettuare il recupero dati hard disk Hfs+ e Hfs. Con la sigla Hfs si fa riferimento all’Hierarchical File System, un file system che è stato sviluppato da Apple Computer per i dispositivi che funzionano con il sistema operativo Mac OS e che riguarda principalmente gli hard disk. Hfs+, invece, è l’evoluzione di Hfs, avendone preso il posto in qualità di file system primario per i dispositivi Macintosh.
I problemi che possono presentarsi in un Mac su dischi Hfs+ ed Hfs
Il recupero dati hard disk Hfs+ e Hfs sui computer di Apple può rendersi necessario nel momento in cui il dispositivo mac smette di funzionare o comunque va incontro a un guasto o a un problema che ne compromette l’integrità. Si tratta di una eventualità che può capitare più frequentemente di quanto non si pensi, specialmente se si tiene conto del fatto che i sistemi mac hanno al loro interno i classici hard disk che vengono comunemente installati su tutti i computer oem e brand.
Il rischio che le superfici magnetiche si usurino o si degradino, quindi, c’è; ma i danni potenziali per un dispositivo Mac possono derivare anche da altri fattori, da un allagamento del locale in cui si trova a uno sbalzo di tensione, da un sovraccarico elettrico a un fulmine.
Vedi anche: recupero dati da Mac.
L’importanza di recuperare i dati
In tutti i questi casi si rende necessario procedere al recupero dei dati: il nostro laboratorio, altamente specializzato, può lavorare su qualunque tipo di sistema operativo, da Unix Sun a Windows Server, da Hp a Linux, arrivando – appunto – a Mac Os.
Non solo: la nostra azienda mette a disposizione dei clienti anche la possibilità di fornire altri servizi aggiuntivi, tra i quali il clone del supporto stesso tramite operazioni di imaging , indipendentemente dalla marca e dal modello del dispositivo mac con file system hfs e hfs+, sia per i sistemi fissi che per i sistemi Notebook.