Le impostazioni più innovative del sistema operativo Android

Il trend più in crescita nell’ ultimo periodo è sicuramente il sistema operativo Android, infatti, sempre più utenti scelgono di acquistare e utilizzare Tablet e Smartphone con questo sistema. Proprio nello scorso anno infatti, in Italia, siamo arrivati a una percentuale del 67 % di utenti che hanno scelto il sistema Android, con un incremento pari al 7 % rispetto all’ anno 2014.

Decisamente un bel record. Però bisogna fare attenzione: siamo davvero così sicuri di conoscere bene questo determinato sistema operativo open source, e sopratutto di saperlo utilizzare al meglio? Ad esempio, se nominiamo le impostazioni di Google, quanti di voi ne sanno qualcosa?

Ecco allora, una piccola guida, per poter ottenere il massimo delle prestazioni dai nostri dispositivi con sistema operativo Android.

Impostazioni di Google Android: come sono cambiate dopo la versione 6.0

Per accedere alle impostazioni di Google, prima dell’ installazione della versione del sistema operativo Android 6.0, era sufficiente cliccare l’ icona classica che rappresentava un ingranaggio. Premendo su quell’ icona, si poteva accedere alla lista di tutte le impostazioni di Google, ovviamente per chi non ha effettuato l’ aggiornamento è ancora così.

A causa invece, degli aggiornamenti delle versioni del sistema operativo più recente, ovvero Marshmallows 6.0 e Nougat 7.0, possiamo trovare le opzioni raffigurate da altre icone sul desktop nel nostro Smartphone.

Ma quali sono le impostazioni di Google più importanti o per lo meno le più interessanti, le quali sarebbero da conoscere al meglio?

Ecco qui un piccolo elenco..

Accesso e sicurezza

Come prima cosa, parliamo ovviamente, delle impostazioni per il nostro profilo Google, che è indispensabile anche per l’ utilizzo della posta elettronica.

Se si accede a questa sezione, è possibile anche gestire le proprie preferenze, ad esempio si può:

  • cambiare le varie password
  • inserire un numero telefonico per il recupero dati

entrambe le opzioni, possono essere davvero utili nel caso in cui avvenisse un blocco del dispositivo, e grazie al Google Promt ( o alla modalità di “messaggio di Google”), è possibile accedere al cellulare anche da un altro device, la cosa importante però è inserire i dati del dispositivo che si intende recuperare, che ovviamente, può essere anche un tablet, l’ importante abbia il sistema operativo Android.

Autorizzazione delle applicazioni

Grazie all’ aggiornamento è possibile gestire le autorizzazioni di ogni singola applicazione. Per esempio, se non desiderate che una delle tante applicazioni usi il microfono del cellulare in modo tale da registrare la vostra voce, potete semplicemente andare su “impostazioni” > “applicazioni” > “nome applicazione”.
Dopo di che, si seleziona o deseleziona le varie opzioni, tra cui è possibile trovare il microfono, il geolocalizzatore e la fotocamera.

Google Now on Tap

Una delle novità introdotte dalla versione Android Marshmallows 6.0, prende il nome di Google Now on Tap. Si tratta di un’ applicazione davvero utile, poiché può essere inserita nelle diverse App, in modo tale da integrare il motore di ricerca di Google al loro interno.

Attivare questa impostazione è davvero semplice, e può funzionare con tutte le applicazioni, anche quelle che vengono scaricate tramite Google App Store.

Basterà aprire l’ app e tenere premuto sul tasto “Home”, dopo di che Google Now on Tap procederà con una scansione totale delle informazioni che sono contenute nell’ app, e verranno poi mostrate sul display del cellulare.

Smart Lock per password

Questa è un’ altra nuova funzione che permette a Google di poter salvare in maniera automatica i dati di accesso ( o di login) usati nelle varie App, direttamente nel server dell’ azienda che ha sviluppato le applicazioni.

Se invece, non desiderate che i vostri dati vengano raccolti, è possibile togliere la spunta sulla scritta “Smart Lock per Password”.

Sicuramente, esistono ancora altre impostazioni molto interessanti che vengono integrate con i più recenti aggiornamenti di Android. Ma quelle che sono state descritte in questo articolo sono di certo quelle più innovative.

recupero foto cancellate da Android

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG