Recupero dati su Samsung con schermo rotto

Il tuo smartphone Android Samsung ha lo schermo rotto è hai bisogno di recuperare i dati? Un Samsung con il display rotto, lo schermo nero o il touchscreen non funzionante è una problematica molto diffusa e sono tanti i clienti che incappano nell’inconveniente di un cellulare con schermo rotto e spesso inaccessibile.

A Recovery File il recupero dati sugli smartphone, Samsung, ma anche su altri dispositivi Android o iPhone, è un’attività all’ordine del giorno. Disponiamo del know how e delle attrezzature idonee a portare a termine il recupero di dati e file in tempi celeri e in totale sicurezza (vedi anche le informazioni rispetto alla nostra camera bianca per il recupero dati).

Se il tuo smartphone presenta lo schermo rotto, utilizzalo il meno possibile e contattaci subito per un preventivo.

Indice dell’articolo

La prevenzione: i backup dei dati sul tuo Samsung

Se sei atterrato su questa pagina, probabilmente ti ritrovi nella situazione di dover recuperare i tuoi dati non più accessibili, quindi non disponi di un backup. Questo paragrafo è più per il futuro. Come in tanti altri aspetti la prevenzione è fondamentale.

Effettuare dei backup periodici di dati, App, chat e qualsiasi altro file nel tuo Samsung è un aspetto essenziale, non solo in caso di schermo rotto, ma anche in caso di furto o smarrimento del dispositivo. Custodire poi tali backup in altri dispositivi o spazi cloud è il secondo tassello di un’oculata strategia di prevenzione.

Nel caso in questione però, sei alla ricerca di una soluzione per il recupero dei dati su un Samsung con schermo rotto. Vediamo quindi cosa fare per riavere al più presto i tuoi dati.

Schermo rotto e dispositivo accessibile: i software per il recupero dati

In molti casi la rottura dello schermo dello smartphone, in seguito magari a una caduta accidentale o a un urto, si traduce in un danneggiamento non esteso. Per dirla in parole semplici, lo smartphone si accende, solo che il display compromesso non consente di interagire con il device.

Spesso in tutti questi casi, molti utenti si lanciano in una ricerca “disperata” della soluzione su Google, che spesso si traduce nell’installazione di un software gratuito che promette il completo recupero di file e dati.

Se da un lato è vero che sul mercato esistono software per il recupero dati validi, dall’altro il fai da te, senza cognizione di causa, porta con sé non pochi rischi. Non sono rari i casi di utenti che ci contattano dopo aver tentato soluzioni fai da te, senza successo (in alcuni casi pure peggiorative della situazione iniziale).

I rischi riguardano la sovrascrizione dei dati, ma anche l’eventualità che nella frenesia di trovare una soluzione per riavere i propri preziosi dati, si vada a installare un applicativo di terze parti malevolo.

Quindi anche nei casi di danneggiamento “lieve” in seguito alla rottura dello schermo, la prudenza dovrebbe essere prioritaria. Se i tuoi dati sono importanti, e lo sono quasi sempre, risparmiare potrebbe essere una cattivissima idea.

A Recovery File per il recupero dei dati su smartphone Samsung e non, solo ci serviamo di software professionali collaudati nel tempo e maneggiati da personale specializzato. Solo in questo modo possiamo garantire tassi di successo nel recupero vicini al 100%.

Tra gli altri servizi, ci siamo specializzati, nel corso degli anni, nel recupero delle chat su WhatsApp. La celebre App di proprietà Facebook infatti è diventata centrale nella vita di milioni di persone, che al suo interno conservano chat, foto e contenuti multimediali preziosi, sia dal punto di vista professionale che privato.

Samsung con display rotto e danneggiamento esteso: che fare?

La seguente fattispecie prevede purtroppo che allo schermo rotto del device si affianca anche un tipo di danneggiamento esteso, che non consente accensione e interazione di alcun tipo con lo smartphone.

Anche in questo caso il recupero, nella stragrande maggioranza dei casi, può essere portato a termine con tassi di successo molto vicini al 100%. Ovviamente però, a meno che non siete esperti di recupero dati e non possedete i giusti strumenti, evitare il fai da te è altamente consigliato.

Il recupero dati su uno smartphone danneggiato deve essere portato a termine all’interno di laboratori specializzati. In questo caso una delle procedure che eseguiamo su smartphone con lesioni avanzate è quella del chip off.

Il chip off consiste nella “rimozione” del chip di memoria dalla scheda madre, in modo da poterlo poi lavorare separatamente, estrarre i dati ivi contenuti e trasferirli su un altro dispositivo (per poi restituirli al cliente, felice di riavere i propri dati).

Un’ultima considerazione. Molti possessori di smartphone che si rivolgono agli specialisti del recupero dati sono, giustamente, anche preoccupati della riservatezza nel modo i cui verranno trattati i dati contenuti nei propri device.

A Recovery File svolgiamo tutte le operazioni nel nostro laboratorio, senza intermediazioni o società terze, il tutto nel totale rispetto della privacy per dati e le informazioni dei nostri clienti.

Se il tuo Samsung ha subito un danneggiamento in seguito a rottura dello schermo o a problematica di altro tipo, usa il dispositivo il meno possibile e contattaci per una diagnosi del problema.

Smartphone- Samsung recupero dati

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG