Il modo migliore e più indicato per proteggere la chiavetta Usb, è sicuramente quello di utilizzare una password: così facendo, si è certi di garantire la sicurezza dei nostri documenti, delle foto, dei video, dei file e di tutti i dati che sono contenuti in questi importanti dispositivi di archiviazione. Proteggere le chiavette Usb con le password, può far si di evitare tutti i possibili inconvenienti che possono derivare da un semplice smarrimento oppure un furto. Stiamo parlando quindi, di crittografare le pendrive, attraverso un’ operazione che richiede davvero pochissimo tempo. E’ sicuramente meglio non scaricare nessun programma trovato online sul web, sia in caso questi siano gratuiti o a pagamento, poiché sul sistema operativo Windows esiste già una funzione nativa che riesce a soddisfare tutte le necessità di protezione in maniera affidabile e semplice.
Questa determinata funzione nativa prende il nome di BitLocker, ed è ancora molto sconosciuta alla maggior parte dei possessori di un computer con sistema Windows, ma è importante sapere che è davvero vantaggiosa anche per il fatto che non occupa ulteriore spazio nella chiavetta Usb, in più, assicura la compatibilità massima su qualunque tipo di sistema operativo Microsoft. Se si vuole trovare il programma di BitLocker, bisogna andare, innanzitutto nel Pannello di Controllo, successivamente cliccare su Crittografia unità BitLocker e poi recarsi sulla finestra del Sistema e Sicurezza. In questo modo sarà possibile scegliere l’ unità del disco oppure, come in questo caso, la pendrive che abbiamo intenzione di proteggere.
La scelta della password
Dopo che è stata scelta la password che si vuole usare, basta cliccare su l’ opzione di Attiva BitLocker: qui verrà chiesto di digitare la password già scelta. Nel caso in cui si voglia, si può anche stampare una chiave o salvare un file per poter poi recuperare la password nel momento in cui la si dimentichi. E’ sicuramente un’ opzione da prendere in considerazione, per poter poi evitare conseguenze disastrose causate da un momento di pura distrazione. Inoltre, è disponibile anche un’ altra funzione, con la quale si può anche configurare una smart card, sempre nel caso di un eventuale sblocco.
Una volta che il processo di crittografia è terminato, non resta da fare nient’ altro: finito il tutto, i dati della pendrive Usb possono essere visualizzati soltanto da chi è a conoscenza della password inserita,e nel caso in cui qualcuno con cattive intenzioni dovesse entrarne in possesso, non riuscirebbe in nessun caso a eseguire alcun accesso. Una volta poi tolta e rimessa l’ unità flash Usb, verrà sempre richiesta la password dal programma. Per essere certi di tale sicurezza, occorre recarsi su Risorse del Computer dove si potrà poi vedere un’ ulteriore icona che raffigura l’ unità flash esterna associata a un lucchetto.
Come abbiamo visto, proteggere la chiavetta Usb non è poi così difficile, e non si ha bisogno nemmeno di andare a cercare su internet qualche software particolare, la cui provenienza poi è del tutto che certa. Quindi, chi possiede e utilizza un computer con il sistema operativo di Windows, può semplicemente fare riferimento alla funzione già messa a disposizione, e tempo di qualche secondo i dati possono essere messi al sicuro, ovviamente, sempre nel caso in cui si scelga una password adeguata.