Recuperare dati da iPhone ripristinato

Per diverse ragioni può capitare di ritrovarsi costretti a ripristinare il vostro IPhone alla configurazione di fabbrica (per uscire magari da un malfunzionamento lato software). Il problema con il ripristino delle impostazioni di fabbrica deriva dalla perdita dei dati sui iPhone. Vediamo dunque alcuni spunti su come recuperare i dati su un iPhone ripristinato. Per approfondire vedere anche recupero dati su iPhone.

Se ti serve assistenza rapida invece sul recupero dei dati su un iPhone ripristinato, usa il device il meno possibile e contattaci per una diagnosi e un preventivo.

Indice dell'articolo

IPhone Ripristinato: il problema della sovrascrizione dei dati

Come spesso abbiamo ribadito nei vari post e contenuti del sito, la perdita dei dati è in genere collegata alla sovrascrizione degli stessi. Ma spieghiamoci meglio. Quando un dato viene cancellato, questo “libera” uno spazio per far posto al dato successivo. Quindi la reale cancellazione dello stesso avviene nel momento in cui si sovrascrive (perché magari, per fare un esempio, andiamo a installare un nuovo software o applicativo).

Questo consente di capire come si hanno più chance di recuperare i propri dati utilizzando il meno possibile il dispositivo dove si sono persi i file e inviandolo immediatamente a personale qualificato in grado di trattarlo in laboratorio (con strumenti idonei). Nel caso di un iPhone ripristinato alle configurazioni di fabbrica, tale azione comporta anche una parziale sovrascrittura dei dati sul device made in Apple.

Nonostante ciò, vediamo comunque quello che puoi fare per recuperare tutti o in parte i tuoi dati e file.

I backup iCloud o iTunes

Se disponi di un backup iCloud o iTunes puoi agevolmente recuperare i tuoi dati. Per sapere come fare, puoi fare riferimento alla guida fornita dal supporto Apple.

Se però stai leggendo questo post, con buona probabilità non disponi di backup antecedenti e stai cercando di capire come fare per recuperare comunque i dati andati persi.

I software per recupero dati di terze parti

Sul mercato del recupero dati fai da te esistono diversi software appositamente sviluppati a tal fine. Alcuni prevedono anche versioni free. Questi programmi non sono necessariamente tutti “nocivi” o “inutili”, però bisogna innanzitutto partire da quanto già detto in fatto di sovrascrizione dei dati.

Una pratica comune a chi si ritrova nell’impossibilità di accedere ai propri dati è proprio quella, in preda alla disperazione, di installare uno dopo l’altro software per il recupero, scaricati dopo veloci ricerche su Google.

Tralasciando che alcuni di questi software lasciano molto a desiderare, ogni installazione rischia di vedere peggiorare ancor di più la situazione. Molti clienti ci contattano dopo che i tentativi fai da te non hanno sortito risultati.

Come avviene il recupero dei dati in laboratorio

Una volta preso in consegna l’iPhone ripristinato alla configurazione di fabbrica, il primo step consiste nella diagnosi del problema e nell’individuazione della soluzione più veloce per il recupero, da parte del nostro staff specializzato.

Il recupero avviene attraverso software professionali, sviluppati appositamente per il recupero dei dati su iPhone. Grazie agli strumenti avanzati di cui disponiamo siamo in grado di accedere a parti delle memoria interna del device altrimenti inaccessibili (questo avviene attraverso la cosiddetta manipolazione del firmware della casa madre).

L’esperienza e gli strumenti giusti ci consentono di poter vantare tassi di successo nel recupero dei dati su iPhone prossimi al 100%. Inoltre i dati recuperati vengono trattati con il massimo rispetto della riservatezza, un aspetto giustamente centrale per tutti gli utenti.

Se per qualsiasi motivo ti sei trovato costretto a ripristinare il tuo iPhone alle impostazioni di fabbrica, non disperare. Smetti di utilizzare il tuo dispositivo e contattaci subito!

iPhone bloccato sul logo Apple

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG