La sovrascrittura di file e dati può in alcuni casi rendere arduo il recupero degli stessi. Ma si possono recuperare file sovrascritti? Non sempre, ma in molti casi il recupero a livello professionale è possibile. Se hai perso dei dati e temi una sovrascrittura, evita intanto il più possibile di utilizzare il dispositivo.
A Recovery File seguiamo la politica del “No Data, No Cost“. Se non riusciamo a recuperare alcun dato, non ci sarà alcun costo per il cliente. Contattaci per una prima analisi e un preventivo.
Parlando di sovrascrittura dei file, vediamo ora le fattispecie concrete e alcune procedure che è possibile porre in essere in ambiente Windows.
Cos’è la sovrascrittura dei file
Partiamo da una definizione di sovrascrittura. Quando un file viene cancellato, quest’ultimo non è in prima istanza “realmente” eliminato. Tali file non sono più accessibili agli utenti, vengono però allocati in uno spazio della memoria “nascosto” (che ne rende quindi possibile il recupero con appositi software e procedure).
La reale cancellazione avviene invece quando i nuovi file si sovrappongono ai vecchi. Il file cancellato libera in prima istanza uno spazio della memoria, che la scrittura del nuovo file andrà a occupare. La sovrascrittura che ne consegue può rendere il recupero dei dati difficile.
Per questo nei vari post del nostro blog insistiamo sempre nel consigliare di astenersi dalle soluzioni fai da te. Una pratica diffusissima, di chi cancella o perde file o dati, è quella di effettuare una veloce ricerca su Google e scaricare il primo software gratuito trovato per il recupero dati.
Molto spesso il programma in questione non riesce a recuperare, o a farlo in modo completo, i dati oggetto di cancellazione. Di frequente, a questo primo tentativo segue il download di un altro software ancora.
Ogni installazione successiva rischia di sovrascrivere i dati che invece si vorrebbe recuperare. Per questo non fare nulla e rivolgersi a un professionista, è spesso l’unica soluzione lungimirante.
Sovrascrittura parziale e totale
Quando si parla di sovrascrittura in realtà è opportuno aggiungere un’importante distinzione:
- Sovrascrittura parziale: in questa fattispecie i file in questione potrebbero non essere stati sostituiti in toto e dunque il recupero è possibile con apposite procedure.
- Sovrascrittura totale: in questa fattispecie, la memoria precedente occupata dai file che si vorrebbe recuperare è invece stata sovrascritta completamente. In questo caso il recupero si presenta difficile.
Cronologia file e versioni precedenti in Windows
In caso di cancellazione di file o dati in ambiente Windows esiste una procedura con la quale può essere possibile ripristinare versioni precedenti. Una nota essenziale: tale opzione deve essere stata attivata prima della cancellazione. Vediamo come (su Windows 10):
- Da Pannello di Controllo andare su Cronologia File (servirsi della barra di ricerca in basso nel desktop Windows per trovare “Cronologia File” rapidamente).
- Se Cronologia File è disattivata, cliccare su “Configura impostazioni di Cronologia File”.
- Si aprirà una nuova finestra. Qui bisogna indicare preferibilmente un’unità esterna.
- Una volta indicata l’unità di destinazione, il sistema consente anche di scegliere cosa includere nel backup cronologia file.
Attivata l’opzione, da quel momento in poi all’interno di ogni cartella Windows è possibile, ripristinare versioni precedenti dei file. Nel seguente modo: tasto destro in un area vuota della cartella, Proprietà, tab Versioni Precedenti. Anche con i file Word ed Excel è possibile, sempre in proprietà, andare a ripristinare, se presenti, versioni precedenti a quella attuale.
Per concludere un accenno alla ormai popolare piattaforma Google Drive. Anche qui si può trovare l’utile opzione Cronologia delle Versioni. Questa consente di visionare le varie modifiche nel corso del tempo e all’occorrenza ripristinarne una precedente. Aperto un file su Google Drive l’opzione si può trovare sotto al menu File. È possibile pure assegnare un nome etichetta alle varie versioni cronologiche.
Conclusioni
In conclusione, la sovrascrittura di un file può rendere complesso il recupero dei dati. In caso di cancellazione di file e dati, astenersi il più possibile dall’utilizzo del dispositivo. In caso sospetti una sovrascrittura, contattaci tempestivamente e ti forniremo una prima diagnosi del problema e un preventivo per il recupero dei file.