Recupero dati da hard disk Maxtor

Hai bisogno di recuperare dati e file da un hard disk Maxtor? Utilizza il device il meno possibile e contattaci subito per una prima diagnosi e un preventivo. A Recovery File siamo specializzati nel recupero dati su hard disk e pratichiamo la politica del “No Data, No cost” (se non recuperiamo nulla, non pagherai nulla).

Gli hard disk sono device utilissimi dal punto di vista tecnologico, per chi vuole mantenere sempre al sicuro i propri file. Essi rappresentano degli spazi di archiviazione compatti ed efficienti, oltre ad offrire molto spazio, ideale per chi vuole spostare foto, video ecc.

Tra i vari modelli utilizzati, gli hard disk Maxtor sono sicuramente tra i più venduti ed apprezzati dagli utenti. Anch’essi, però, possono subire perdita di dati, pertanto, sapere le motivazioni che hanno provocato ciò e come fare a recuperare i file persi è di grande utilità ed importanza.

Indice dell'articolo

Cos’è Maxtor

Nel settore degli hard disk, Maxtor ha rappresentato sicuramente un pilastro fondamentale, fondata nel 1982 e, chiusa nel 2006, dopo aver distribuito sul mercato milioni di hard disk, interni ed esterni.

Un punto di svolta dell’azienda e dell’intero settore è stato sicuramente la produzione del primo disco rigido, DiamondMax Plus 540X, con una capacità di ben 137GB, superando il limite di spazio ATA.

La filosofia di Maxtor era differente rispetto alle altre aziende del settore all’epoca, concentrandosi infatti di più sulla capacità di archiviazione dell’hard disk che sulla velocità per i secondi. E, per chi aveva una grande quantità di file pesanti, i prodotti Maxtor erano gli elementi ideali.

Le cause della perdita dei dati in un hard disk Maxtor

Ogni hard disk ha proprie caratteristiche peculiari e specifiche, che lo contraddistinguono dagli altri. Questo riguarda anche gli stessi di un’azienda, come appunto Maxtor, che possono presentare leggere o anche marcate differenze dal punto di vista fisico e/o funzionale.

Hanno però tutti un elemento in comune, ovvero il fatto di non essere immuni a danneggiamenti, anche seri, che possono pregiudicare il corretto funzionamento e causare perdita di dati. Anche l’usura nel corso del tempo può portare a ciò, pertanto bisogna sapere come intervenire efficientemente per recuperare i file persi, specialmente se di particolare importanza.

Le varie cause di danneggiamento di un hard disk Maxtor possono suddividersi in due categorie principali, fisiche e logiche.

Nella prima rientrano tutti quei fenomeni che danneggiano concretamente ed in modo “visibile” l’hard disk, come propagazione d’acqua al suo interno, incendio, usura temporale, forte urto con rottura di pezzi ed anche sbalzo eccessivo di temperatura.

Spessissimo si tratta dei problemi più complessi da risolvere, che richiedono interventi in ambienti estremamente puliti e sanificati (camere bianche) ed allo stesso tempo è necessario possedere uno specifico know how per l’apertura dell’hard disk.

Nella seconda categoria, invece, le cause sono principalmente lato software, quindi non fisiche. Vi rientrano una formattazione non voluta, file system corrotti e che non consentono il corretto funzionamento del dispositivo, partizionamenti accidentali ed anche l’evenienza di attacchi esterni esterni, tramite virus, trojan, malware, cryptovirus, ecc.

E’ importante sottolineare, inoltre, che non necessariamente queste cause possono portare ad un completo e totale malfunzionamento dell’hard disk. In alcuni casi il device potrebbe funzionare normalmente, collegandosi al computer e venendo rilevato correttamente, ma rimane comunque impossibile accedere ai file e dati.

Come avviene il recupero dei dati

Mantenere la calma è un requisito indispensabile se si vuole riuscire a riavere indietro i propri file custoditi nell’hard disk danneggiato.
Inoltre, se non si sa dove mettere le mani (e non si dispone degli strumenti adeguati), è consigliabile affidarsi ad esperti tecnici del settore ed utilizzare il prodotto Maxtor il meno possibile, per non aggravare ulteriormente la situazione.

Ecco, in linea di massima, i passaggi principali da svolgere per cercare di recuperare tutti i dati persi o danneggiati su un hard disk Maxtor o di altre marche:

  • Diagnosi iniziale: fondamentale per consentire ai nostri tecnici di inquadrare il problema.
  • Procedere con l’intervento specifico in base alla causa. In genere per danneggiamenti “non fisici” si procede con l’ausilio di software professionali specifici. In caso di danno fisico invece molto dipende dal tipo di problematica (incendio, allagamento, urti o danni di altra natura).
  • In alcuni casi dati e file necessitano lo spostamento su un altro supporto, prima di essere riconsegnati al cliente finale.

Se non riesci ad accedere ai tuoi dati su un hard disk Maxtor o di altre marche, astieniti il più possibile dagli interventi fai da te e contattaci per una prima diagnosi. Pratichiamo la politica del No Data, No Cost, se non recuperiamo nulla, non pagherai nulla!

Maxtor HD: recupero dati e file

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG