Recupero dati da SSD Kingston (rotto o formattato)

In Recovery file siamo specializzati nel recupero dati da Kingston SSD, formattato o danneggiato. Se non riesci più ad accedere ai dati su un device Kingston, usalo il meno possibile e contattaci subito per una prima diagnosi.

La produzione di dati e la necessità di archiviarli in dispositivi sempre più veloci e sicuri cresce di anno in anno. Per questo motivo chi si occupa di dispositivi elettronici cerca di migliorarne le performance per risultare competitivo sul mercato.

Nonostante la tecnologia diventi sempre più potente, la perdita di dati prodotti rimane costante. I motivi sono sempre diversi, da guasti dei dispositivi ad errori umani.

L’intervento di recupero dati da unità SSD può presentarsi particolarmente delicato e ha delle procedure specifiche. Vediamo di capire meglio cosa sono gli SSD, perché è conveniente utilizzarli e come è consigliato agire in caso di danneggiamento Kingston SSD.

Indice dell'articolo

Cosa sono i Kingston SSD

Tra la vasta gamma di prodotti, Kingston produce anche unità SSD ovvero dei dispositivi di archiviazione dati. Gli SSD, solid-state drive, sono degli apparecchi che utilizzano memoria allo stato solido, ottimizzati per l’aggiornamento rapido dei dati.

Kingston SSD è uno dei marchi più famosi e utilizzati sul mercato. Tuttavia, questi dispositivi non sono esenti da cancellazione, formattazione, attacco da parte di virus e tutte quelle circostanze che ne provocano la perdita di file.

Principali vantaggi e svantaggi di Kingston SSD

Un grande vantaggio della tecnologia sfruttata da Kingston SSD sono le memorie a stato solido che permettono di immagazzinare notevoli quantità di file.

Data l’assenza di componenti meccaniche è possibile archiviare dati in maniera volatile, limitando fortemente il danneggiamento delle parti meccaniche rispetto alle comuni memorie.

Molto frequente è infatti la perdita di dati dovuta al guasto fisico degli apparecchi tradizionali a seguito di cadute accidentali, urti o incendi.

Un altro vantaggio di questi dispositivi consiste nell’uso di memorie chiamate NAND, ovvero delle memorie molto flash che permettono di abbattere i tempi di lettura e di scrittura dei dati.

Sebbene gli SSD siano soggetti a minori danneggiamenti fisici, un grande svantaggio di questi dispositivi è legato all’usura del sistema di archiviazione. Le memorie flash tendono a degradarsi nel tempo più velocemente rispetto agli hard disk tradizionali.

Inoltre a livello di scrittura dati, nel caso delle unità SSD, una volta eliminato un dato, diventa molto difficile recuperarlo. Mentre negli hard disk tradizionali i file eliminati sono in realtà disponibili, fin quando non vengono sovrascritti da nuovi dati, gli SSD eliminano e creano immediatamente nuovo spazio.

Vedi anche: il recupero dati sugli hard disk.

Le principali cause di perdita dati su Kingston SSD

Nonostante gli SSD registrino un numero totale di danneggiamenti minore rispetto ai dispositivi tradizionali, non sono immuni da perdita dati.

Infatti, nel caso di Kingston SSD, le cause di perdita dati più comuni sono:

  • Formattazione o cancellazione accidentale dei dati;
  • Ramsoware o virus informatici;
  • Incendio o allagamento del dispositivo;
  • Sbalzi di tensione o corto circuito;
  • Componenti elettronici danneggiati;
  • Usura delle celle di memoria flash;
  • Inutilizzo prolungato del dispositivo;
  • Guasto del firmware;
  • Guasto del controller;
  • Usura delle celle di memoria flash;
  • Usura per inutilizzo prolungato del dispositivo.

Quelle sopra elencate sono solo una serie di principali fattori che causano la perdita di dati. In realtà, soprattutto nei complessi informatici, le ragioni sono sempre molto variegate e intrecciate tra loro.

Il miglior consiglio, in ogni caso, rimane quello di non ricorrere a soluzioni fai da te, ma rivolgersi sempre a degli esperti. Con la diagnosi condotta con i mezzi adeguati, sarà infatti possibile individuare la causa del problema.

In Recovery File, siamo pronti ad offrire una prima diagnosi inziale. Contattaci per un preventivo gratuito e sapremo dirti di più.

Recupero dati da Kingston SSD

In Recovery File siamo specializzati nel recupero dei dati anche su Kingston SSD. Ci avvaliamo di personale qualificato dedicato al recupero dei dati in totale sicurezza.

Nel caso di perdita dati da SSD, se il guasto è di tipo elettronico o riguarda il firmware, si procede al recupero dei file attraverso l’estrazione dei dati grezzi e la successiva ricostruzione.

Diverso è il caso, invece, conseguente all’arresto anomalo del file system, in cui dati e file possono essere ripristinati.

Tuttavia, una prima diagnosi è sempre necessaria per identificare il tipo di problema specifico.

Se hai problemi con il tuo dispositivo SSD, non esitare e contattaci subito. In Recovery File seguiamo la politica “No Data No Cost“. Se non recuperiamo nulla, non dovrai pagare nulla!

Kingston SSD recupero dati

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG