Hai bisogno di recuperare le foto cancellate da iPhone definitivamente? Se non disponi di alcun backup, ti consigliamo di astenerti da soluzioni fa i da te che rischiano di peggiore la situazione e contattarci subito per una prima diagnosi e un preventivo (se non recuperiamo nulla, non pagherai nulla).
Recuperare le foto eliminate da iPhone richiede una serie di passaggi ben precisi. Consigliamo sempre di effettuare il backup dei dati sul proprio dispositivo mobile con una certa periodicità. Nel caso in cui questa accortezza non sia stata attuata, si rischia di perdere i propri dati (anche se esistono procedure di recupero professionale con ottimi margini di successo).
Vediamo quindi cosa fare per recuperare le foto cancellate dal proprio iPhone e tornare a usufruirne in piena libertà. In alcuni casi il recupero delle foto eliminate è davvero semplice e veloce, in altri casi, quando non si dispongono di copie di backup, il recupero diventa più delicato e andrebbe portato a termini tramite l’utilizzo di software professionali, maneggiati con estrema cognizione di causa.
Per approfondire, vedi anche: come recuperare le foto cancellate dal cellulare.
Come recuperare le foto eliminate di recente su iPhone
Se si ha a che fare con foto eliminate di recente, è possibile agire con ottime probabilità di successo. Infatti, le varie immagini rimosse potrebbero essere situate all’interno della cartella “cestino”. Al tempo stesso, potrebbero trovarsi anche all’interno del servizio iCloud.
Vediamo quindi la procedura da seguire per il recupero delle immagini. Bisogna entrare nell’app Foto presente all’interno dei modelli iPhone con sistema operativo iOS. All’interno di quest’app, sono generalmente presenti i file cancellati nel corso degli ultimi 30 giorni.
Dopo questo arco di tempo, le immagini vengono automaticamente rimosse e non sarà più possibile recuperarle, a meno che non si attuino gli accorgimenti che verranno menzionati nei paragrafi seguenti.
Bastano pochi e semplici passaggi per recuperare le foto eliminate di recente dal proprio melafonino. In primo luogo, bisogna prendere il proprio iPhone ed effettuare le eventuali operazioni sblocco.
Quindi, si entra nella pagina principale o nella lista delle proprie app, per poi andare sull’icona relativa alle Foto. Quest’ultima viene generalmente rappresentata da un fiore dai numerosi colori, situato davanti a uno sfondo di tonalità bianca.
A questo punto, bisogna scendere fino in basso alla pagina desiderata e andare sulla dicitura Album. Ancora più in basso, si arriva fino alla sezione Altro, per poi trovare la voce Eliminati di recente. Adesso, è possibile dare un’occhiata a tutte le immagine che sono state rimosse da pochi giorni, con la possibilità di trovare quelle che si vogliono recuperare.
L’utente deve poi andare in alto a destra dello schermo e pigiare sul tasto Seleziona. Ora è necessario scegliere le immagini che devono essere reinserite nel proprio dispositivo mobile, per poi andare su Recupera, situato in basso.
Quindi, si clicca su Recupera foto, con la quantità di foto da ripristinare nel proprio device. Quando il processo viene completato, le immagini tornano dov’erano prima senza alcuna modifica, mantenendo ovviamente intatta la loro qualità antecedente la cancellazione.
Come recuperare foto da backup iPhone (iCloud o iTunes)
Per recuperare foto dal backup iPhone, ci si può affidare al servizio iCloud. Questa piattaforma online mette a disposizione una comoda Libreria foto, comprendente al suo interno i contenuti multimediali creati con il proprio device mobile. iCloud comprende anche un account gratuito, ma limitato nella quantità di storage (che induce molti utenti a optare per le soluzioni a pagamenti).
Grazie alla Libreria, è possibile collegare i vari dispositivi dell’ID Apple personale e sincronizzarli tra loro. Grazie a questo sistema, le foto rimosse per sbaglio possono essere recuperate direttamente anche dal proprio PC. Lo stesso discorso è valido per chi possiede un modello Mac, entrando nell’app Foto e andando sulla barra degli strumenti Dock, per poi accedere all’icona menzionata in precedenza.
Per approfondire, vedi anche: recupero dati da Mac.
Al tempo stesso, è possibile recuperare le foto cancellate anche tramite il sistema di backup di iTunes. Si inizia collegando il proprio dispositivo al PC e facendo clic su Ripristina da backup. Quindi, è possibile scansionare ogni dato presente all’interno della cartella di sicurezza o prendere solo quelli non più presenti sul proprio iPhone. Nel giro di pochi secondi, le foto possono essere tratte dal proprio backup e restituite allo smartphone con “poca fatica”.
Entrambe le operazioni possono risultare molto utili per recuperare foto eliminate da iPhone in massima sicurezza. Esistono applicativi di terze parti grazie ai quali le foto cancellate da iPhone possono essere recuperate.
Bisogna però usare la massima prudenza quando si usano questi software (anche quando sono di ottima fattura). Il rischio di sovrascrivere i dati che si vorrebbe recuperare infatti non è da sottovalutare.
Per approfondire vedi anche: i migliori software recupero dati.
Come recuperare foto eliminate definitivamente da iPhone (no backup)
La fattispecie più “sfortunata”, quando si parla di recupero delle foto cancellata da iPhone, è quella quando non si dispone di alcun backup.
Recuperare le foto da un iPhone quando sono state eliminate definitivamente e non si dispone di alcun backup può essere un’operazione complessa e difficile, ma ci sono alcuni passi che si possono seguire per aumentare le possibilità di successo.
In primo luogo, è importante smettere di usare l’iPhone immediatamente dopo aver scoperto che le foto sono state eliminate definitivamente, perché ogni operazione che si effettua sul dispositivo potrebbe sovrascrivere i dati esistenti, rendendo impossibile il loro recupero.
In secondo luogo, si può tentare di utilizzare un software di recupero dati di terze parti, disponibile online. Ci sono molti programmi che puoi scaricare e utilizzare per tentare di recuperare i dati dal tuo iPhone. Questi software funzionano cercando di analizzare il dispositivo e recuperare i dati eliminati, ma nascondono anche molte insidie in termini di sovrascrittura dei dati (consigliamo la massima prudenza).
In terzo luogo, se non si riesce a recuperare le foto dall’iPhone stesso, si potrebbe tentare di recuperarle da un backup iCloud o iTunes. Anche se si crede di non avere backup disponibili, è possibile che l’iPhone abbia effettuato un backup automatico su iCloud. Verificare quindi se esiste un backup iCloud recente e tentare di ripristinarlo.
Infine, se nessuna delle opzioni sopra elencate ha funzionato, il supporto di un professionista esperto in recupero dati da dispositivi iPhone può essere una scelta saggia.
Conclusioni sul ripristino di foto da iPhone
A Recovery File siamo specializzati nel recupero delle foto e di qualsiasi altro dato su iPhone Apple (o su altri dispositivi). Pratichiamo la politica del No Data, No Cost (se non recuperiamo alcuna foto, non pagherai nulla).
Se ti trovi nella situazione di non disporre più delle tue foto o di altri dati, usa l’iPhone il meno possibile e contattaci subito per una prima diagnosi e un preventivo.