Il fattore a livello informatico, ad oggi, con maggiore importanza è senza dubbio la sicurezza dei nostri dispositivi. E’ fondamentale prestare sempre molta attenzione mentre si è connessi, perché affidarci completamente all ‘antivirus installato è sbagliato, poiché questi non sono infallibili. Alcuni virus, infatti, non sono stati affatto individuati da alcuni antivirus ( anche dai migliori in circolazione).
Prima di perdere completamente tutti i dati all’ interno del nostro computer però, è possibile scoprire se questo è stato infettato da virus o meno, facendo caso ad alcuni segnali. Si possono catalogare come allarmi da malfunzionamento, ma non sono affatto riconducibili a bug.
I principali segnali di un computer infetto da virus
1. Rallentamento.
La prima cosa in assoluto che deve far drizzare le orecchie è sicuramente l’ improvviso rallentamento del sistema operativo del computer. Quando anche aprire semplicemente la calcolatrice o un block notes diventa un ‘operazione molto lunga c’è senz’ altro qualcosa che non va.
2. Email o messaggi strani.
Nella vostra casella di posta elettronica avete ricevuto delle email strane, anche da persone da voi conosciute? Allora forse c’è qualcosa che non va. Un malware, infatti, è capace di colpire oltre che le email anche i vari social network, in particolare Facebook. E’ importante, dopo aver eliminato l’ infezione, cambiare tutte le password d’accesso dei servizi.
3. Nuovi file di collegamento.
Un altro segnale che può far capire se il proprio computer è infetto da virus o meno è rappresentato dall’ apparizione di nuovi file di collegamento sul desktop. Se questo accade, il virus molto probabilmente ha già infettato l’ intero sistema e eliminarlo sarà molto complicato.
4. Blocco e reindirizzo dei siti web.
E’ molto probabile, che il nostro pc è stato infettato, se all’ apertura di un sito internet questo si blocca e viene aperta un’ altra pagina di navigazione, in particolare siti che riguardano transazioni online.
5. Hard disk che da problemi.
Un altro inequivocabile segnale di presenza di un virus nel pc, è il malfunzionamento dell’ hard disk interno. Ci si deve allertare quando, il disco rigido lavora eccessivamente e la luce a led, nella maggior parte del tempo è sempre accesa, anche quando il computer non viene utilizzato.
6. Mal funzionamento dell’ Antivirus.
Può capitare, in alcuni casi, che i malware contrastino le prestazioni dell’ antivirus installato e questo non permetterebbe nemmeno l’ aggiornamento. Una volta compromesso l’ antivirus non sarà poi possibile effettuare le scansioni per individuare e rimuovere il virus.
7. Pop-up.
Alcuni malware possono “interagire” attraverso pop-up, ovvero quei messaggi pubblicitari che si aprono improvvisamente durante l ‘utilizzo del computer. Ma c’ è un modo per potersene liberare ovvero installare definitivamente il blocco dei pop-up.