Vi è mai capitato di riscontrare problemi di riconoscimento o lettura del vostro dispositivo, una volta collegato ad un Mac o un Pc? Se vi trovate in questa situazione, astenetevi il più possibile da interventi fai da te (se non sapete dove mettere mano) e contattaci subito per una prima diagnosi e un preventivo sul recupero dei dati.
Purtroppo, al giorno d’ oggi vi sono ancora problemi di incompatibilità tra sistemi operativi diversi, e questo può portare a poter lavorare con solo un hard disk su tutte le macchine e sistemi.
Quando un dispositivo esterno non viene più riconosciuto da un computer o questo permette soltanto di vedere il contenuto, il problema più comune è sicuramente la formattazione.
Possono però esserci diverse cause come per esempio: rottura della porta USB, problemi con driver, rottura dell’ hard disk o ancora dei problemi con la partizione del disco.
Per alcune di queste problematiche è possibile intervenire autonomamente.
Per approfondire, vedere anche: recupero dati su hard disk.
Quando l’hard disk viene visto dal computer
Vediamo la fattispecie hard disk non visto da PC, sia su sistemi operativi Windows che su device Apple – MAC.
Windows
La prima cosa che bisogna fare quando l’ hard disk non viene più letto dal pc, è di verificare che effettivamente il sistema non rilevi più il disco. Anche se può sembrare banale, è importante essere sempre certi che il dispositivo sia collegato bene all’ alimentatore, che si acceso o che riceva correttamente l’ energia necessaria per funzionare.
Quindi, per controllare che il dispositivo venga riconosciuto realmente dal sistema operativo o meno, occorre aprire il Pannello di Gestione Disco. Se il disco compare nell’ elenco, ma non si riesce ad accedere, probabilmente il problema si può collegare alle partizioni, mentre se l’ hard disk non è presente nell’ elenco, si può pensare allora ad un difetto fisico del disco.
Apple e MAC
Per verificare la lettura di un disco sul Mac si deve accedere sull’ Utility Disco, che è possibile trovare dentro la cartella Utility che a sua volta si trova dentro Applicazioni.
Una volta arrivati nell ‘Utility Disco, la procedura è la stessa di Windows.
Quando l’hard disk compare nel Pannello di Gestione Disco ma non funziona
Il vostro supporto esterno viene visualizzato all’ interno dell’ Utility Disco o Pannello di Gestione Disco, ma non è possibile utilizzarlo? E’ possibile provare a fare due cose:
1. Provate a cambiare la porta del USB. Se in questo caso funziona, la porta USB in cui era stato inserito precedentemente è rotta.
2. Provate a collegate il disco ad un altro computer. Se anche su un altro pc non viene riconosciuto, quasi sicuramente l’ hard disk è rotto fisicamente e bisognerà intervenire attraverso camera bianca.
Nel caso in cui invece il supporto non viene letto nemmeno dal nuovo pc, il problema molto probabilmente si può ricollegare ai driver del disco stesso non rilevato. Perciò bisognerà aggiornare il driver o disinstallarlo e poi installarlo nuovamente.
Hard disk esterno riconosciuto ma non visibile o non letto? Chiedi aiuto
Se non sei riuscito a risolvere i problemi legati al tuo hard disk riconosciuto ma non visibile, non disperare. I tuoi dati non sono persi, ma possono essere recuperati con ottime prospettive di successo.
Se il tuo hard disk non letto ha subito un danno fisico evita assolutamente di aprirlo o intervenire su le componenti fisiche interne. Il fai da te in questo caso ha rischi elevatissimi di tradursi in perdita dei dati contenuti nel supporto. Contattaci subito e ti forniremo la nostra assistenza per il recupero dati.
Il nostro servizio è garantito dalla formula No Data, No Cost. Se nulla sarà possibile recuperare, nulla vi verrà mai richiesto!