Come evitare di perdere lo Smartphone

Smarrire gli smartphone è davvero meno difficile di quello che si possa pensare, anche se questi dispositivi, hanno dimensioni maggiori rispetto a quei telefoni cellulari a cui eravamo abituati fino a qualche anno fa.
Per evitare di perdere lo smartphone, quindi, è necessario mettere in pratica diversi accorgimenti indispensabili per determinate circostanze. La cosa più ovvia, è affrontare la situazione in maniera tale da prevenire i furti: da questo punto di vista, il buon senso è l’ unica miglior arma che possa servire. In pratica, è fondamentale non lasciare mai il proprio smartphone in giro, specialmente se ci si trova in un luogo decisamente affollato.

Comunque, sia su dispositivi iOS che su Android, sono presenti degli strumenti che, dopo la loro attivazione, consentono di poter rintracciare il device nel caso in cui venga smarrito. E’ vero che l’ utilizzo di password affidabili e alla schermata di blocco è utile, però c’è da dire che sopratutto le app di localizzazione ( o di tracking) basate su GPS riescono a garantire migliori risultati. Per recuperare un telefono perso, è sufficiente eseguire il login su un altro dispositivo, in maniera tale da scoprire dove si trova, e quindi eventualmente cancellare da remoto tutti i contenuti nel caso in cui si pensi di essere stati vittima di un furto.

Le soluzioni di iOS e Android

Nel caso in cui il telefono con cui abbiamo a che fare è un iPhone è possibile utilizzare la funzione chiamata Trova il mio iPhone, che è possibile abilitare, dopo essersi collegati nel iCloud, nelle Impostazioni. Altra funzione molto raccomandata è Invia Ultima Posizione, attraverso la quale è possibile sapere l’ ultimo luogo dove si è trovato il telefono prima dello spegnimento ( dovuto all’ esaurimento della batteria).

Se invece, il telefono ha installato il sistema operativo Android, la scelta della funzione migliore dipende esclusivamente dalla marca dello smartphone: ad esempio, con la Samsung è possibile usufruire dell’ applicazione chiamata Find My Mobile. Un’ applicazione che può essere utilizzata da tutti gli smartphone con sistema operativo Android, è Android Device Manager di Google ( ovvero la Gestione Dispositivi Android). Questa applicazione è possibile scaricarla direttamente dal Google Store e permette di localizzare un telefono smarrito in maniera molto semplice.

Un altro accorgimento, utile da adottare, prevede di inserire tutte le nostre informazioni di contatto nella schermata di blocco: così facendo, nel caso in cui si perde il telefono, chi dovesse trovarlo può sapere a chi restituirlo ( con tutta la speranza, ovviamente, che si tratti di un’ onesta persona). Per gli iPhone, è possibile inserire un numero che può apparire sulla schermata di blocco del cellulare in maniera automatica: poi, nell’ app Salute, è possibile specificare un numero di emergenza, visibile sulla schermata di blocco.

Per finire, come ultimo, ma sicuramente, non meno importante accorgimento che bisogna adottare, c’è da prendere in considerazione la memorizzazione dei dati nel telefono. Per uno Smartphone dell’ Apple, è necessario salvare il numero IMEI insieme al numero MEID che è possibile trovare nelle Impostazioni nella sezione Info, ed è sufficiente scattare uno screenshot. Medesima cosa si può fare con i dispositivi Android, dirigendosi su Impostazioni e poi su Info del telefono.

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG