Come recuperare file cancellati su Windows 10

Hai bisogno di recuperare i file cancellati su Windows 10? Le problematiche di perdita dati sui sistemi operativi Windows  sono tra le più diffuse, vista la grande diffusione dei prodotti Microsoft. Quando si tratta di problematiche lato software, il recupero dei file potrebbe sembrare più facile e indurre a soluzioni fa da te.

Queste in genere si concretizzano in ricerche frenetiche su Google e il successivo download di un software free per il recupero dei file. Anche se alcuni di questi software sono di ottima fattura, come vedremo a breve, i rischi di peggiorare la situazione sono concreti.

A Recovery File abbiamo una lunga esperienza di recupero dati su sistemi Windows (e non solo) e possiamo vantare un tasso di successo vicino al 100%. Se vuoi accrescere le possibilità di riavere i tuoi file, usa il dispositivo il meno possibile e contattaci per una prima diagnosi.

Indice dell'articolo

Le cause della perdita di file e dati su Windows 10

Quando si parla della perdita di file su Windows 10 in genere si fa riferimento a una problematica lato software, dunque che non riguarda l’integrità fisica del dispositivo dove è installato il sistema operativo Microsoft. In questi ultimi casi, quindi ad esempio per urti, cadute, incendio, allagamento, l’intervento del professionista è d’obbligo.

Infatti, anche se si conosce la meccanica di un hard disk, gli interventi fisici presuppongono l’utilizzo di un ambiente asettico (la cosiddetta camera bianca). Aprire un hard disk in un ambiente dove l’aria non è pura e controllata è un rischio notevole. Per approfondire vedere anche: recupero dati da hard disk.

Fatta questa necessaria premessa, vediamo le cause principali della perdita di file e dati su Windows 10 (ma valgono anche per altre release ovviamente):

  • Errore umano: si tratta della fattispecie più diffusa. Un file cancellato accidentalmente e rimosso anche dal Cestino. Ribadiamo per chi non lo sapesse, che su Windows in genere, eliminato un file, questo è in prima istanza ripristinabile dal cestino in modo facile e veloce.
  • Formattazione: altra problematica piuttosto comune. Una formattazione non andata per il verso giusto (magari perché si sono sovrascritte anche partizioni non volute) è spesso la fonte della perdita dei dati.
  • Problemi software: sistema che si impalla, incompatibilità tra applicazioni e qualsiasi altra anomalia sul versante dei software installati può tradursi nella perdita dei dati o nella loro inaccessibilità. A tal riguardo si consiglia sempre di utilizzare software e applicazioni note, affidabili e aggiornate.
  • Virus o malware: la perdita dei dati può anche essere la conseguenza di un virus, malware o ransomware. Su quest’ultimo punto vedere anche l’articolo su Cryptolocker.

Viste tali fattispecie, facciamo ora chiarezza anche su un altro aspetto cardine della cancellazione dei dati, vale a dire la sovrascrizione.

Cancellazione dei dati e sovrascrizione

La reale cancellazione dei dati su sistemi Windows 10 (e non solo) avviene in genere per sovrascrizione. Ma che significa? Quando cancelliamo qualcosa, tale file è indisponibile all’utente, però non è stato ancora definitivamente eliminato. Viene invece reso disponibile lo slot che lo occupava, per il file che si installerà successivamente.

In tale frangente le chance del recupero completo dei dati sono eccellenti. Tali file vengono dunque eliminati quando sovrascritti da altre informazioni. Potete dunque intuire come la pratica molto diffusa di installare software per il recupero dati in modo frenetico, lungi dal recuperare i file, può invece tradursi nella sovrascrizione e dunque peggiorare la situazione.

Non sono pochi gli utenti che ci contattano dopo aver tentato, in modo infruttuoso, la strada del fai da te. Se i dati che vuoi recuperare sono davvero importanti e lo sono quasi sempre, affidarsi a un professionista è la scelta più saggia e col rapporto costi-benefici migliore.

Il recupero dati su Windows 10

Come avviene il recupero professionali di file e dati su Windows 10? Il primo step è quello della diagnosi del problema. I nostri tecnici, individuata la problematica, predispongono l’intervento idoneo a recuperare file e dati.

Quando si tratta delle problematiche descritte sopra o affini, il recupero dei dati avviene attraverso l’utilizzo di software professionali, maneggiati da personale qualificato a scongiurare le conseguenze descritte sopra. Una volta recuperati i dati che è stato possibile raccogliere, se è necessario, questi vengono spostati su un altro supporto e riconsegnati al cliente.

A Recovery File seguiamo la prassi del “No Data No Cost“. Se non riusciamo a recuperare nulla, al cliente non verrà richiesto di pagare alcuna cifra. Se hai bisogno di recuperare i file sui Windows 10, utilizza il tuo device il meno possibile e contattaci per un preventivo rapido.

Recupero file su Windows 10

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG