Aggiornamento Mac e perdita dei dati: cause e recupero

Non riesci ad accedere ai dati in seguito a un aggiornamento software su Mac? Se ti trovi in questa situazione, utilizza il dispositivo il meno possibile e contattaci subito per una prima diagnosi e un preventivo per il recupero dei dati.

Capita in maniera frequente, purtroppo, che in vista di un aggiornamento del sistema operativo MacOs, i dispositivi dell’azienda americana Apple, possano andare incontro ad una perdita dei dati. È di fondamentale importanza, per questo motivo, eseguire il backup prima di effettuare un aggiornamento sul proprio dispositivo.

Per l’operazione di backup, Mac possiede una funzione chiamata Time Machine. Per completare tale operazione è sufficiente connettere il dispositivo alla corrente elettrica.

Solitamente, il più delle volte, l’aggiornamento di un dispositivo MacOs non causa una perdita dei dati, poiché i files di desktop e quelli personali vengono custoditi a fronte degli update. Ovviamente noi consigliamo sempre di adottare accurati accorgimenti in modo tale da evitare qualunque problematica.

Vediamo le cause più comuni della perdita dei dati in seguito a un aggiornamento software e come fare per recuperarli.

Indice dell'articolo

Le cause della perdita dei dati con l’aggiornamento software Mac

È importante specificare che la perdita dei dati causata dall’aggiornamento del sistema operativo MacOs può essere causata da più di una ragione.

Non sempre infatti, la ragione per tale perdita può avere a che fare con il tipo di computer che si è utilizzato bensì, nella maggior parte delle volte, è dipesa dallo stato del sistema operativo oppure dallo stato dell’hard disk del computer durante il corso dell’ aggiornamento.

Una delle cause più frequenti è sicuramente la corruzione del file system di un disco, derivata dai molteplici riavvii del sistema operativo, a loro volta originati da una problematica legata all’hardware. Per questo, consigliamo di controllare il proprio dispositivo prima di effettuare un aggiornamento.

Il modo migliore per controllare lo stato del proprio drive è quello di far riferimento alla soluzione SOS dell’ utility del dispositivo Mac.

Nel caso in cui il drive risulti compromesso o danneggiato, è bene prima risolvere tale problematica prima di effettuare un update.

Occorre fare una importante distinzione, esistono infatti due tipi diversi di aggiornamenti: gli aggiornamenti sostanziali ( i cosiddetti major update ) e gli aggiornamenti qualitativi.

In via generale, gli aggiornamenti del sistema operativo che hanno come finalità quella di correggere i vari bug che mettono a repentaglio la compatibilità del device, vengono effettuati tutti i giorni, proprio per questo assumono una funzione molto importante.

Un’ulteriore causa della perdita dei dati durante un aggiornamento MacOs, può senz’altro essere l’insufficienza di spazio nell’hard disk.

Tra i diversi sistemi, quelli di Mavericks MacOS 10.9 e BootCamp risultano essere i più fragili. Mettendoli a paragone, il sistema di Mavericks risulta essere il meno problematico, poiché tutti gli eventuali bug vengono risolti a fronte di update intermedi.

Con questo sistema è opportuno installare l’ultima versione prima di procedere con l’esecuzione di un aggiornamento, in modo da evitare eventuali perdite di dati.

Il sistema di BootCamp invece, è stato creato per essere a collegato direttamente a Windows. Praticamente durante l’aggiornamento è possibile che si verifichi una cancellazione o un’eventuale modifica all’ interno della partizione del dispositivo Mac.

Vedi anche: recupero dati da hard disk.

Il recupero dei dati su Mac in seguito ad aggiornamenti

In tutti questi casi, la cosa migliore, a fronte di una perdita di dati dopo un aggiornamento del sistema MacOs, è quella di rivolgersi ad un centro specializzato di recupero dati su Mac come Recovery File.

Disponendo delle strutture e del personale specializzato, possiamo vantare tassi di successo nel recupero dei dati molto vicini al 100%.

Pratichiamo inoltre la politica del “No Data, No Cost“. Se non recuperiamo nulla, non pagherai nulla! Contattaci subito per una prima diagnosi del problema e per un preventivo per recuperare i dati dal tuo Mac.

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG