Un hard disk rotto fisicamente è una fattispecie piuttosto delicata che va trattata con cura e professionalità. Vediamo quindi come recuperare i dati da un hard disk rotto fisicamente. Se ti trovi in questa sfortunata situazione, evita il fai da te e contattaci per una prima diagnosi e un preventivo.
Complessità e varietà degli hard disk
Il recupero dati su un hard disk (specialmente in caso di rottura fisica) è un’operazione resa particolarmente delicata dalla grande varietà di modelli e tipi di HD presenti sul mercato.
I produttori rilasciano continuamente nuovo modelli e in linea di massima i vecchi sono pensati per essere sostituiti, non riparati. Alcuni nuovi modelli di un hard disk possono pure essere profondamene differenti rispetto a quelli precedenti della stessa “famiglia”.
Per queste ragioni il recupero dati su hard disk rotti fisicamente deve essere svolto da centri specializzati nel recupero dati, che dispongano sia delle attrezzature, che del personale qualificato.
Se il fai da te nel recupero dati è sempre sconsigliato, lo è assolutamente quando si parla di un HD rotto fisicamente. Aprire un tale supporto in un ambiente non controllato e asettico è il modo migliore per peggiorare la situazione.
Gli interventi di recupero dati su hard disk danneggiati sono tra i più richiesti a Recovery File. Oggi vengono usati hard disk per l’archiviazione di un gran numero di informazioni e inconvenienti su tali device posso essere davvero molto problematici.
Se sul mercato esistono sicuramente modelli e marche di hard disk migliori rispetto ad altre, nessun HD è davvero immune alle rotture e ai danneggiamenti, soprattutto quando si parla di rotture fisiche che potrebbero essere causate da fattori esterni, non controllabili.
Vediamo quindi le cause comuni di hard disk rotti fisicamente e poi come ci muoviamo a Recovery File per il recupero dei tuoi dati.
Hard disk rotto fisicamente: le cause
Le cause di una rottura fisica di un hard disk sono in genere causate da eventi esterni. Ricordiamo che anche difronte ad hard disk che sembrano davvero messi male, il recupero in laboratorio è spesso possibile, grazie alle più avanzate tecniche e agli strumenti dedicati.
Tra le cause di danno fisico di un hard disk abbiamo:
- Rottura causata da allagamento
- Rottura causata da incendio
- Rottura causata da una caduta o un urto violento
- Danni causati da sbalzi termici particolarmente rilevanti
- Rottura causata da sbalzo di tensione o altro problema elettrico
- Grippaggio del motore dell’hard disk
- Danneggiamento dei sensori GMR (particolarmente fragili)
Il recupero dati da hard disk rotti fisicamente
Il recupero dati da un hard disk rotto fisicamente muove partendo dalla diagnosi del problema, che consente di individuare la soluzione più efficace per il recupero dei file.
La diagnosi è fondamentale in quanto, come abbiamo visto, gli hard disk si differenziano notevolmente tra modelli e marche, spesso anche all’interno della stessa famiglia di prodotti.
Parlando nel caso in questione di un hard disk rotto fisicamente, l’intervento di recupero deve passare per una camera bianca.
La camera bianca per il recupero dati
La camera bianca è un ambiente dove il controllo dell’aria è particolarmente rigido. L’apertura di un hard disk infatti deve avvenire in un ambiente asettico, che ne protegga le delicate componenti interne.
Intervenendo su un hard disk a livello fisico, senza le dovute accortezze, si rischia seriamente di peggiorare la situazione.
In una camera bianca l’aria è più pulita rispetto a condizioni standard, dalle 10 mila alle 50 mila volte. Tale “purezza” è resa possibile da ventilatori a bassa velocità, che dal soffitto immettono nella camera un flusso laminare d’aria.
Molti centri di recupero dati dichiarano di disporre di camere bianche, ma in realtà si tratta di laboratori che non raggiungono gli standard di qualità, che permetterebbero di inquadrarli davvero nel discorso camera bianca.
La nostra camera bianca può vantare la massima certificazione di qualità (certificazione Classe 100 / ISO 5). Il laboratorio inoltre è predisposto per consentire al personale di svolgere operazioni simultanee di recupero su hard disk o altri supporti di archiviazione.
Hard disk rotto fisicamente? Contattaci per diagnosi e preventivo
Ad oggi, grazie a laboratori d’eccellenza e personale qualificato, possiamo vantare un tasso di successo nel recupero di dati e file molto prossimo al 100%.
Se il tuo hard disk ha subito rottura o danneggiamento fisico, anche nei casi che sembrano disperati, contattaci tempestivamente per una prima diagnosi e un preventivo.