Hai bisogno di recuperare dati e file su un hard disk inaccessibile? Utilizza il dispositivo il meno possibile per non rischiare di peggiorare la situazione e contattaci per una prima diagnosi e un preventivo per il recupero. Se non recuperiamo nulla, non dovrai pagare nulla!
Vi è mai capitato di collegare supporti di memoria esterna al vostro PC e riscontrare problemi di riconoscimento o lettura dei dati?
Talvolta, hard disk interni ed esterni, schede SD o chiavette USB non vengono più riconosciuti dal sistema operativo, rendendo così impossibile l’accesso ai dati personali. Le cause sono diverse e possono dipendere da molti fattori, dal danneggiamento fisico all’incompatibilità tra i due sistemi.
In alcuni casi è possibile intervenire direttamente con soluzioni molto semplici. Diversamente, è necessario ricorrere all’aiuto di esperti. Vediamo insieme quali sono le cause di inaccessibilità all’hard disk e cosa fare per ripristinare i propri dati.
Possibili cause di un hard disk inaccessibile
Come abbiamo detto, quando un hard disk non viene più riconosciuto dal nostro PC, i guasti possono essere di diverso tipo:
- Usura del disco;
- Urto accidentale;
- Allagamento del dispositivo;
- Problemi con i jumper, che variano un base alla configurazione del disco;
- Connettore o cavo dell’alimentazione impropriamente collegato;
- Incompatibilità tra sistemi operativi;
- Problemi con i driver;
- Problemi con la partizione del disco.
Quello che puoi fare a casa se non riesci ad accedere al tuo hard disk
Nel caso in cui non si riesca ad accedere ai dati presenti sull’hard disk esterno, è necessario per prima cosa verificare se effettivamente il guasto dipenda dal sistema.
Banalmente, capita che il cavo dell’alimentazione non sia collegato nel modo giusto, che il dispositivo sia spento o non riceva la giusta carica energetica.
Per verificare se il disco sia stato rilevato dal sistema, è necessario accedere alla sezione delle Impostazioni. Per quanto riguarda il sistema Operativo Windows, occorrerà recarsi nel Pannello di Gestione Disco, Su Mac, invece, si dovrà accedere all’ Utility Disco.
Cosa fare se l’hard disk compare nel Pannello di Gestione Disco ma non funziona
Se il supporto esterno è presente nell’elenco ma non è possibile accedervi, sono possibili due soluzioni:
- Nel primo caso, si può provare a cambiare la porta del USB, in quanto potrebbe essere danneggiata;
- In secondo luogo, potrete provare a collegare il disco ad un altro computer. Se il dispositivo non viene rilevato nemmeno su un PC diverso, il problema sarà di tipo fisico e bisognerà intervenire attraverso camera bianca.
In questa occasione, il problema si può attribuire ai driver del disco stesso non rilevato. Il passaggio da svolgere consisterà nell’aggiornare il driver oppure disinstallarlo e poi installarlo nuovamente.
Contattaci per assistenza
In Recovery File siamo specializzati nel recupero dei dati da hard disk inaccessibili. Il nostro personale specializzato si avvale di software pensati ad hoc e strutture che consentono il recupero dei dati in totale sicurezza.
Se non sei riuscito ad accedere al tuo hard disk riconosciuto su disco ma non visibile, non disperare. I tuoi dati non sono persi, ma possono essere recuperati con ottime prospettive di successo.
In caso di danneggiamento esterno del dispositivo è assolutamente sconsigliato di procedere a soluzioni fai da te, in quanto il rischio di peggiorare la situazione è elevato.
Questo vale anche per utente avanzati che sanno mettere le mani su un hard disk. Farlo in ambienti non asettici, come le camere bianche, è infatti altamente rischioso.
Dopo aver escluso danni fisici causati da urti violenti, liquidi o calore elevato, se il problema è di tipo logico, è possibile ripristinare i dati tramite soluzioni software.
No Data No Cost
In rete è possibile trovare un’offerta molto ampia di programmi che garantiscono il facile recupero e ripristino dei dati.
In ogni caso, è meglio procedere con prudenza. Come sottolineiamo sempre, installare programmi per il recupero dati può tradursi in sovrascrittura di quegli stessi dati.
Vedi anche l’approfondimento sui software per il recupero dei dati.
Date le possibili combinazioni di errori, in ogni circostanza, è necessaria una prima diagnosi per identificare il tipo di problema specifico.
Se hai problemi con il tuo dispositivo, non esitare e contattaci subito per una prima diagnosi. In Recovery File seguiamo la politica “No Data No Cost“. Se non recuperiamo nulla, non dovrai pagare nulla!