Recupero dati da hard disk con testine rotte

Le testine di un hard disk sono molto delicate e suscettibili di problematiche in seguito a urti o cadute. Se sospetti un danneggiamento al tuo hard disk evita di utilizzarlo per non aggravare la situazione. Contattaci tempestivamente per una prima diagnosi e un preventivo sul recupero dei dati.

Per approfondire vedere anche: recupero dati da hard disk.

Indice dell'articolo

Cause e conseguenze di un hard disk con testine danneggiate

Il danneggiamento delle testine di un hard disk è in genere conseguente a una caduta o a un urto. In molti casi il device può non presentare alla vista danneggiamenti, ma al suo interno le delicate testine possono invece essere piegate o rotte in modo evidente.

Testine danneggiate possono a loro volta rovinare la superficie dell’hard disk. In genere quello che si fa in seguito a un urto dell’hard disk è proprio collegarlo per verificarne il corretto funzionamento. In alcuni casi questo può peggiorare la situazione, in quanto le testine, se piegate, possono “graffiare” la superficie dell’HDD e/o danneggiarsi ulteriormente a loro volta.

Un danneggiamento meccanico delle testine di un hard disk può anche tradursi in un malfunzionamento parziale o a tratti. Il device magari funziona collegato a un determinato device e non ad altri, oppure si presentano problemi di accessibilità solo su determinati file. In questi casi il continuo utilizzo rischia seriamente di degradare sempre più le testine già compromesse.

Se in seguito a un sinistro si registra o sospetta un malfunzionamento (rumori strani dal dispositivo, errori, oppure problemi di accessibilità) è consigliabile astenersi dall’utilizzo e contattare un professionista.

Il recupero dati: la camera bianca

L’apertura di dispositivi così delicati come un hard disk deve per forza di cose avvenire in camera bianca. Si tratta di una ambiente antisettico dove la qualità e pulizia dell’aria è strettamente monitorata. Un tale ambiente è reso possibile grazie all’utilizzo di ventilatori a bassa velocità.

L’aria viene filtrata attraverso i cosiddetti FFU (Fan Filter Units), cioè filtri che fanno sì che in camera bianca non vi siano particelle più grandi di una certa dimensione. Ovviamente anche gli accessi all’ambiente, gli indumenti e i comportamenti del personale sono frutto di regole e procedure rigide.

Lo scopo è creare un ambiente idoneo a intervenire su device che in ambienti normali rischierebbero seriamente di subire contaminazioni o compromissioni.

La camera bianca Recovery File si avvale di cappe laminari dotate di prefiltro Hepa e può vantare la massima certificazione di qualità (la certificazione Classe 100 / ISO 5). Il tuo hard disk, qualunque sia il danno fisico subito, è dunque in ottime mani e l’esperienza nel corso degli anni, ci consente di poter dimostrare tassi di successo nel recupero dati vicini al 100%.

Tornando al recupero dati su un hard disk con testine rotte o danneggiate, in genere questo passa dal trapianto delle testine, da realizzare utilizzando un disco “donatore” con testine compatibili.

Sostituite le testine, il risultato finale delle operazioni di recupero, dipende anche dallo stato della superficie magnetica che dovrà essere poi letta dalle “nuove” testine. Una superficie molto danneggiata può rendere ardua la lettura regolare.

In caso di incidenti, urti o altre problematiche di natura meccanica sul tuo hard disk (di qualsiasi modello o marca) astieniti dall’utilizzo del supporto e contattaci subito.

Hard disk testine rotte

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG