Recupero dati da Hard Disk testine rotte o danneggiate

Devi recuperare file e dati da un hard disk con testine rotte o danneggiate? Se sospetti una problematica di questo tipo, astieniti il più possibile dall’utilizzo del device. Contattaci per una prima diagnosi gratuita e un preventivo.

Indice dell'articolo

Il recupero dei dati quando un hard disk subisce danni alle testine

Nella circostanza in cui dobbiamo portare a termine un recupero file da un hard disk danneggiato, magari a causa di una caduta oppure di un urto, occorre considerare che di frequenti a essere compromessi sono i suoi piatti.

Questi sono ricoperti da materiale magnetico, fondamentale per ciò che concerne l’immagazzinamento dei dati e delle informazioni, la cui lettura avviene mediate apposite testine, situate a breve distanza.

A fronte di un eventuale danneggiamento meccanico, qualora le testine entrassero in contatto con i dischi finirebbero non solo per rovinarne la superficie, ma si danneggerebbero a loro volta.

A seguito della caduta dell’hard disk, una pratica piuttosto comune è quella di connettere il disco attraverso l’USB del pc, con l’intento principale di controllarne l’effettivo funzionamento.

Ebbene si tratta di un errore che è opportuno evitare, onde evitare ulteriori problematiche. Il motivo di fondo risiede nel fatto che nella circostanza in cui il disco avesse ricevuto un danno più o meno serio, anche i piatti finirebbero inevitabilmente per risentirne.

Tuttavia, ciò non vuol dire che qualora il disco fosse stato spento, i danni sarebbero da escludere, dato che le testine risultano sempre collocate sulla rampa di riferimento. Se la caduta o il colpo si sono rivelati particolarmente forti, vi sono tutti i presupposti per ritrovarsi le testine fuori dall’asse.

Di conseguenza, a seguito del nuovo avvio del dispositivo, le testine verrebbero messe in moto e graffierebbero la superficie dei piatti, finendo inevitabilmente per danneggiarsi.

Alcuni dispositivi di ultima generazione dispongono di sistemi di sicurezza che bloccano l’hard disk, qualora l’allineamento non dovesse essere a norma, o si dovessero verificare altre anomalie.

Recupero dati hard disk: come eseguirlo se le testine risultassero danneggiate

A seguito dell’urto, le cartelle all’interno dell’hard disk potrebbero essere comunque accessibili all’utente. Ciononostante, la lettura dei file potrebbe rivelarsi impossibile. Questo è dovuto al fatto che le testine sono prossime al decadimento.

In questa casistica, è opportuno scollegare il disco dall’alimentazione e astenersi da rimedi fai da te se non si sa dove mettere le mani (o non si dispone di strutture idonee a maneggiare un HD). Toccherà al professionista occuparsi del recupero dei dati e delle informazioni. Lo scopo del suo lavoro sarà quello di ripristinare quanti più dati possibile.

In linea di massima, bisognerà sostituire le testine con versioni compatibili con quelle dell’hard disk. In commercio, vi sono una miriade di modelli di hard disk, ognuno diverso dall’altro. Dunque le procedure possono variare da device a device.

Da vari anni in Recovery File si occupano del recupero dati e file da hard disk con testine rotte o danneggiate.

Nell’evenienza in cui il tuo hard disk fosse danneggiato a causa di un urto o di una caduta, evita il più possibile di utilizzarlo (o di effettuare “esperimenti” di recupero file)

Contattaci il prima possibile e ti forniremo una prima diagnosi gratuita per il recupero. Pratichiamo la politica del “No Data, No Cost”, se non recuperiamo nulla, non ti sarà chiesto di pagare nulla.

Hard disk testine

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG