Recupero Dati da NAS QNAP

Hai bisogno di recuperare dati e file da un NAS QNAP? Utilizza il device il meno possibile e contattaci subito per una prima diagnosi e un preventivo. A Recovery File siamo specializzati nel recupero da NAS e pratichiamo la politica del “No Data, No cost” (se non recuperiamo nulla, non pagherai nulla).

Quando si maneggiano degli apparecchi tecnologici l’errore può essere sempre dietro l’angolo, una delle cause più frequenti è la perdita dei dati e può essere davvero un problema, soprattutto se colpisce grandi aziende che con le informazioni ci lavorano.

Nonostante i sistemi NAS prodotti da QNAP siano molto sicuri, bisogna sempre prendere in considerazione questa eventualità e per questo motivo che in questo articolo capiremo innanzitutto cosa sono i sistemi NAS, quali possono essere tutte le possibili cause che portano alla perdita dei dati e in che modo i dati possono essere recuperati.

Come sarà ripetuto più volte all’interno dell’articolo, se non si hanno particolari competenze nel campo della tecnologia, è sempre bene affidarsi ad un esperto o contattare l’assistenza di QNAP.

Indice dell'articolo

Che cosa sono i NAS prodotti da QNAP?

Per NAS, che deriva dall’acronimo inglese di Network Attached Storage, si indica un dispositivo collegato a una serie di computer che grazie ad una rete locale ha la capacità di connettere più dispositivi ed effettuare la condivisione dei dati.

Questi dispositivi sono diffusi soprattutto in ambito aziendale, ma molto spesso anche in ambito domestico si possono trarre grandi vantaggi. I mini server NAS sono associati al sistema operativo Linux che nella maggior parte casi è già pre-installato con i sistemi RAID 1 che supporta anche il NAS a due dischi.

La tecnologia RAID sta per Reduntant Array of Inexpensive Disks, ovvero è alla base della condivisione dei dati. Grazie a questo sistema ogni disco indipendente riesce a funzionare come se fosse parte di un unico sistema, anche se non tutti i sistemi informatici sono perfetti e quindi vi è sempre la possibilità di perdere i propri dati.

I NAS quindi vengono sfruttati per il file sharing e per condividere in totale sicurezza tutte le informazioni private o aziendali, con QNAP invece si fa riferimento all’azienda che sviluppa e produce i sistemi di archiviazione di cui abbiamo parlato.

Le cause della perdita dei dati in un NAS QNAP

Ci possono essere molte cause che portano alla perdita dei dati in un NAS QNAP, generalmente quando questo accade può essere piuttosto frustrante, ma ogni malfunzionamento ha un’origine e una causa che bisogna individuare per poter capire qual è il modo migliore per procedere al recupero. Di seguito sono elencate alcune possibili cause.

  • Un malfunzionamento del controller NAS: ogni qual volta il controller presenta un difetto può portare a degli errori in fase di rebuild. Anche la corruzione di un firmware o del sistema operativo, molto spesso può portare ad una perdita significativa dei dati, questo perché la configurazione può essere configurate e sovrascritta.
  • Malfunzionamento degli hard disk o errori che si verificano nel RAID: i sistemi RAID nella maggior parte dei casi vengono progettati per essere in grado di supportare qualsiasi guasto che si verifica nell’hard disk. Ma nel momento in cui si verifica un malfunzionamento in uno dei drive NAS/RAID, tutti i dischi che restano sopperiscono al problema, ma quando anche uno di quest’ultimi drive va in sovraccarico, può esserci una perdita totale di tutti i dati.
  • Perdere i dati dopo un update di firmware: nel momento in cui viene aggiornato un firmware nel modo sbagliato, si possono perdere i dati che sono presenti sul NAS/RAID. In alcuni casi i dati possono essere anche sovrascritti ed è per questo è consigliabile effettuare sempre un backup prima di procedere.
  • Errore umano: questa è una delle cause più frequenti e purtroppo può capitare a tutti, anche ai più esperti nel settore. La perdita dei dati molto spesso può essere di tipo umano quando il sistema viene formattato, reinstallato o sovrascritto in maniera accidentale.
  • Problemi di alimentazione del sistema: il sistema NAS può essere corrotto anche per problemi di alimentazione, soprattutto quelli più datati possono subire un sovraccarico che porta alla perdita dei dati.
  • Surriscaldamento del dispositivo: il sistema NAS può anche raggiungere delle temperature più elevate, soprattutto quando ci sono delle ventole mal funzionanti. L’errato funzionamento del sistema di raffreddamento può portare ad una perdita dei dati più importanti.
  • Disastri naturali: quest’ultima causa non può essere prevedibile e può capitare in qualsiasi momento. Danni provocati da acqua o fuoco possono distruggere il sistema NAS in pochissimo tempo. In questo caso non resta altro che cercare di effettuare una pulizia e tentare un ripristino dei media che sono stati contaminati.

Abbiamo appena visto quali possono essere tutte le cause che portano ad una perdita dei dati dei sistemi NAS QNAP, nel paragrafo successivo avremo modo di capire quali sono tutte le azioni che possono essere effettuate per poter recuperare i dati.

Per approfondire, vedere anche: recupero dati Raid.

Come avviene il recupero dati da NAS QNAP?

Qualsiasi sia la causa che ha portato alla perdita dei dati, il recupero è un’operazione molto delicata da effettuare e richiede alte competenze tecniche. Se ci si affida al fai da te potrebbe essere molto rischioso, per cui se non si è esperti è consigliabile affidarsi ad un professionista.

Il più grande vantaggio di NAS è la possibilità di poter accedere agli Hard disk anche nel momento in cui essi sono malfunzionanti o danneggiati. Se alla base del problema che ha portato alla perdita significativa dei dati vi è un danneggiamento logico, in genere si va a intervenire con l’ausilio di software specifici.

Se invece alla base del problema vi è un danno di tipo fisico, la manipolazione del device è un’operazione estremamente delicata, che oltre a personale esperto necessita anche di strutture ad hoc.

Se hai bisogno di assistenza su sistemi NAS QNAP, contattaci e ti forniremo una prima diagnosi e un preventivo nel più breve tempo possibile.

NAS QNAP

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG