Smartphone hackerato: i principali segnali per capirlo.

Android, secondo i dati del StaCounter, è ufficialmente il sistema operativo più utilizzato nel 2017.
Quello che molti non sanno è che, oltre ad essere il usato, è anche la vittima principale degli attacchi di hacker. Come “aiutanti”, i cyber criminali, hanno i malware, ovvero dei virus che agiscono di nascosto e trovarli può essere molto antipatico.
Per fortuna però, possiamo capire uno smartphone hackerato grazie a dei particolari segnali, ecco quali.

Come capire uno smartphone hackerato attraverso dei segnali

ANNUNCI E POP UP IMPROVVISI
Sul sistema Android, la comparsa improvvisa di messaggi e pop up è decisamente normale, sopratutto se vengono utilizzati giochi o applicazioni gratuiti. Nel caso in cui però, questi aumentano e si presentano in maniera anche molto casuale, vi è il rischio che possa esserci un virus. Gli hacker utilizzano questi messaggi per nascondere momentaneamente le loro operazioni.

COMPARSA DI NUOVE APP
Un altro modo per capire se lo smartphone è stato hackerato, è senza dubbio, la presenza di nuove applicazioni che non sono mai state volutamente scaricate.

CONSUMO DEI DATI E DELLA BATTERIA
Il sistema operativo, nel caso in cui sia presente un malware, applica degli sforzi maggiori per compiere azioni. Questa potenza di elaborazione maggiore poi a lungo andare porta alla batteria di avere un notevole consumo. Inoltre, la batteria si può scaricare anche senza il nostro utilizzo, poiché può essere consumata dall’ hacker in modalità remota.

Come difendersi dai virus

Per fare in modo che il dispositivo sia correttamente protetto, serve per prima cosa, installare un antivirus per device mobili. Dopo averlo scaricato e installato correttamente, si deve effettuare una scansione profonda. Da questa scansione sarà possibile visionare tutte le applicazioni che consumano di più la batteria e i dati internet. Dopo averle individuate occorre eliminarle.
Nel caso in cui invece, questi segnali continuano a persistere, l’ unica cosa che rimane da fare è di ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica, così facendo, il malware sarà cancellato in maniera definitiva dallo smartphone.

Recupero dati smartphone

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG