La deframmentazione dell’ hard disk

La deframmentazione dell’ hard disk è un processo che viene decisamente sottovalutato nell’ ambito della sicurezza e della pulizia dei personal computers, ma in realtà è un aspetto molto importante, che può addirittura permettere di prevenire ogni tipo di usura del dispositivo.

Esattamente, cosa è la deframmentazione dell’ hard disk?

La frammentazione dei file è quell’ elemento che può influenzare la velocità di scrittura insieme alla velocità di lettura di un determinato disco. Questo fattore quindi, può essere in grado di rallentare una macchina o un computer in maniera molto evidente, anche se questi apparecchi possono essere di ultima generazione.
Effettivamente, l’ hard disk è la parte più lenta di un computer. Basti pensare che la CPU ( “Unità di Elaborazione Centrale” ) è due milioni di volte più rapida a differenza del disco fisso, e la RAM è cento mila volte ancora più veloce.

In altre parole, la frammentazione può essere riassunta come lo stato in cui i singoli file o parti di file vengono distribuiti sulle superfici del disco rigido. In questo modo, l’ hard disk è costretto a caricarsi di lavoro in più e questo vuol dire che, i dati trovandosi sparsi in modo totalmente non uniforme su superfici molto vaste, il lavoro di raccolta dei “ bit” risulta alquanto impegnativo. La parte meccanica dei disco viene, per così dire, “stressata” ed è per questo che il processo appare decisamente rallentato da far apparire le prestazioni del computer notevolmente condizionate.

Un’ eccessiva frammentazione del supporto, non può che portare a conseguenze decisamente negative per quello che riguarda l’ affidabilità dell’ intero sistema. Il computer infatti può bloccarsi, o avere diverse difficoltà durante la fase dell’ avvio, il disco può rompersi, i file possono essere corrotti, possono nascere conflitti tra le applicazioni, i dati e la loro sicurezza possono essere messi a repentaglio e i backup dei dati possono non essere ultimati.
Durante l’ assenza di una deframmentazione dell’ hard disk, anche per quanto riguarda le performance possono verificarsi diverse ed evidenti problematiche. Ad esempio il pc potrebbe sembrare come se sottoposto continuamente ad uno sforzo e quindi risultare lento all’ avvio, oppure la scansione dedicata all’ individuazione di tutti i virus potrebbe impiegare delle tempistiche molto lunghe, o ancora il disco rigido potrebbe non portare a termine le operazioni di cache nel miglior modo ed in maniera generale il sistema, che risulta essere rallentato, potrebbe portare delle perdite di prestazione molto importanti. Tali eventi, possono aumentare notevolmente, a causa del fattore che il dispositivo è impegnato a leggere e a scrivere files di piccole dimensioni.

In sintesi, è necessario, nonché, fondamentale ricorrere alla deframmentazione dell’ hard disk, in quanto garantisce l’ affidabilità del proprio computer, sul quale vengono riposti e conservati i dati giorno dopo giorno, ed anche per evitare che l’ hardware sia soggetto di ulteriore stress, da cui, ovviamente è meglio star lontano.

Per approfondire, vedere anche recupero dati su hard disk.

Per informazioni potete inviare una mail a info@recoveryfile.it oppure utilizzare il contatto rapito sottostante:

ALTRI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG