Hai bisogno di recuperare i dati da un hard disk Seagate Barracuda? Tali dispositivi sono tra i più diffusi, ma accanto ai problemi specifici, presentano alcune “debolezze” di fabbrica che danno vita a problemi ricorrenti. Se non riesci ad accedere ai tuoi dati su un HDD Seagate Barracuda, utilizza il device il meno possibile e contattaci subito per una prima diagnosi del problema.
Gli hard disk Seagate
Seagate Technolgy rappresenta il secondo produttore al mondo di hard disk (dopo il concorrente Western Digital). L’azienda venne fondata nel 1979 da Alan Shugart e ha sede nella suggestiva Cupertino (in California).
Seagate produce dischi rigidi non solo per computer, server o desktop, ma anche per palmari, Xbox e lettori audio portatili. I prodotti Seagate sono diventati un riferimento per molti utenti, sia per affidabilità, che velocità e prezzi. Ciononostante questi device, da un lato presentano alcuni difetti noti, dall’altro come ogni altro supporto di archiviazione vanno incontro a danneggiamenti, usura o problematiche di altro tipo che causano la perdita dei dati.
Cause comuni di perdita dei dati su un hard disk Seagate
Ecco alcune delle cause di problemi con un hard disk Seagate passibili di tradursi in perdita dei dati:
- Problemi con le testine
- Blocco Firmware
- Una partizione corrotta
- Supporto non riconosciuto dal BIOS
- Hard disk non visibile al sistema operativo
- Formattazione accidentale
- Danneggiamento fisico di varia natura (urti, allagamento, incendio, schiacciamento, ecc.)
Tra gli hard disk Seagate Barracuda ci sono in particolare alcuni modelli all’interno di una serie molto sfortunata: la serie 7200. I modelli in questione si presentano infatti molto sensibili al danneggiamento del firmware, da cui ne consegue l’impossibilità del BIOS di riconoscere il supporto. Sono molti i clienti che arrivano in laboratorio avendo riscontrato questa fattispecie di inconveniente sul proprio Seagate Barracuda.
Il recupero dei dati su un hard disk Seagate
Come suggeriamo sempre, ancor di più quando ci si trova di fronte a problematiche delicate, astenersi sempre da rimedi fai da te se non si sa dove mettere le mani. Andare su Google o sui forum online, seguendone alla lettere i suggerimenti, è una pratica ricorrente che però nella maggior parte dei casi peggiora la situazione.
Sopratutto nell’ambito delle problematiche ricorrenti sugli hard disk Seagate, molti utenti possono essere tentati ad aggiornare il firmware con conseguente perdita dei dati sul supporto. Contattare immediatamente un professionista del recupero dati su hard disk è il miglior modo per vedere crescere in modo decisivo le chance di riavere i propri file.
Il recupero dei dati su un hard disk Seagate muove dalla diagnosi tecnica della problematica, con conseguente strategia di intervento. In molti casi il recupero su questo tipo di supporti passa per le operazioni in Camera Bianca, l’unico ambiente che dispone della pulizia ambientale essenziale a mettere mano su device delicati come gli hard disk.
Le operazioni in laboratorio consentono di estrarre e processare i dati anche quando ci si trova di fronte a HDD parecchio danneggiati (perché magari hanno subito urti consistenti, o altro danno di tipo fisico).
In linea di massima una procedura generica nel recupero dati su Seagate Barracuda non esiste. Molto dipende dal modello e dal tipo di problematica. A garanzia del cliente a Recovery File seguiamo la politica “No Data No Cost”. Se non riusciamo a recuperare alcun dato, il cliente non pagherà nulla.
Il trattamento dei dati degli utenti inoltre avviene nel massimo rispetto della riservatezza (i supporti verranno trattati all’interno dei nostri laboratori, senza alcun intermediario).
Se hai un problema di recupero dati su un hard disk Seagate Barracuda contattaci subito per un preventivo.