Se sei in difficoltà nel recupero dati da SSD Mac formattato o danneggiato, noi di Recovery file siamo pronti ad aiutarti con soluzioni ad hoc. Utilizza il device il meno possibile e contattaci subito per una prima diagnosi rapida del problema.
Ad oggi la produzione di dispositivi di archiviazione dati diventa sempre più competitiva. L’utilizzo di unità SSD anche nel caso dei dispositivi Mac ha confermato significativi miglioramenti in termini di velocità.
Allo stesso tempo, nonostante l’innovativa tecnologia abbia apportato numerosi vantaggi, le memorie SSD al pari di quelle tradizionali, non sono esenti dalla perdita dati.
Vediamo insieme cosa sono gli SSD, perché stanno ottenendo grande successo sul mercato, cosa fare in caso di danneggiamento o perdita dati.
Che cos’ è un SSD Mac?
Se hai avuto modo di aggiornare un Mac sostituendo il disco rigido con un’unità SSD avrai potuto testare l’effettivo miglioramento in termini di velocità che è possibile ottenere. Gli SSD, acronimo inglese di Solid State Drive (Disco a Stato Solido), sono delle unità di memoria per l’archiviazione dati.
Nei dischi SSD, i piatti e le testine sono sostituiti da chip di memoria simili alle comuni schede di memoria USB, SD e CompactFlash.
La tecnologia utilizzata consiste in chip di memoria NAND Flash o DRAM al posto dei tradizionali piatti e di altri componenti meccanici normalmente presenti negli hard disk tradizionali (HDD).
L’assenza delle parti in movimento, come piatti, motorini e testine, costituisce un’evoluzione nella memoria di archiviazione del computer, assicurando maggiore velocità, silenziosità e capacità di raffreddamento rispetto alla tecnologia precedentemente impiegata nei dischi rigidi.
Per approfondire, vedi anche la sezione dedicata al recupero dati su Mac.
I vantaggi e svantaggi principali degli SSD Mac
Gli SSD Mac integrano solo componenti elettronici, che, come già detto, garantiscono diversi vantaggi rispetto ai dischi rigidi. I vantaggi principali offerti sono:
- Maggiore durata nel tempo e maggiore affidabilità rispetto ai dischi rigidi;
- Maggiore velocità in termini di lettura/scrittura. Le unità SSD sono più veloci anche di migliaia di volte rispetto ai tradizionali hard disk meccanici permettendo di salvare tempo prezioso;
- Possibilità di immagazzinare una grande quantità di file;
- Dispositivi meno soggetti a rotture meccaniche e malfunzionamenti determinati da fattori ambientali, come basse o alte temperature, urti e vibrazioni;
- Gli SSD incrementano la reattività del sistema ottenendo una maggiore velocità di avvio, nel caricamento delle applicazioni e nello spegnimento;
- Le unità SSD possono anche essere utilizzate per dare nuova vita ai vecchi sistemi;
- Minor ingombro fisico degli hard disk tradizionali;
- Gli SSD hanno un tempo di accesso uniforme sull’intera area del drive;
- Il consumo energetico è inferiore rispetto agli HDD e l’assenza di componenti meccanici e parti in movimento rende questi dispositivi più silenziosi;
Purtroppo, anche in questo caso però non mancano gli svantaggi:
- Un problema connesso a questo tipo di memorie però è legato all’usura del sistema di archiviazione. Come per qualsiasi altro componente, anche i prodotti basati sulla tecnologia Flash si degradano nel tempo più velocemente rispetto ai dispositivi tradizionali;
- Difficoltà nel recuperare dati eliminati: mentre negli hard disk tradizionali, i file cancellati rimangono disponibili sin quando non vengono sovrascritti da nuovi dati, gli SSD eliminano immediatamente il file, procedendo alla creazione di nuovo spazio.
Quali sono le principali cause di perdita dati su SSD Mac?
Nonostante i vantaggi introdotti da questa nuova tecnologia siano numerosi, la perdita di dati è un fenomeno ancora frequente. Vediamo le cause principali:
- SSD non rilevato;
- Usura delle celle di memoria flash;
- Usura del dispositivo;
- Guasto del firmware;
- Danneggiamento dei componenti elettronici del dispositivo;
- Perdita dati dovuta a formattazione o cancellazione accidentale;
- Danneggiamento del dispositivo a seguito di sbalzi di tensione o corto circuito;
- Virus Informatico o Ransomware;
- Guasto del controller.
Se quelli precedentemente elencati sono i motivi più ricorrenti, in realtà le cause possono essere più complesse. Su web vengono offerte numerose soluzioni fai da te e molteplici programmi di recupero dati.
Tuttavia, in caso di guasto o mal funzionamento del dispositivo, è fortemente consigliato rivolgersi a degli esperti del settore il prima possibile.
In Recovery File, grazie a personale qualificato, siamo in grado di offrirti la giusta soluzione.
Recupero dati da SSD Mac
Il nostro personale è specializzato nel recupero dei dati da SSD Mac condotto in totale sicurezza per i tuoi file. Contattataci per ottenere il tuo preventivo gratuito.
Dopo una prima consulenza, saremo in grado di diagnosticare il problema e procedere all’estrazione e al recupero dei dati.
Non esitare e contattaci subito. La nostra politica è molto chiara e trasparente “No Data No Cost“. Se non recuperiamo nulla, non dovrai pagare nulla!